GREENPEACE : NO ALLA LEGGE DELEGA

Aperto da thedarkenemy, 28 Gennaio 2003, 08:07:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

thedarkenemy

***************************************
GREENPEACE AL MINISTERO DELL'AMBIENTE: NO ALLA LEGGE DELEGA
***************************************

Roma, 26 gennaio 2003 - Una trentina di attivisti di Greenpeace si sono
recati questa mattina al ministero dell'Ambiente, sommergendo il piazzale
antistante l'ingresso con una montagna di sacchi della spazzatura. Sullo
striscione si leggeva "Dal governo dei rifiuti ai rifiuti del governo",
mentre gli attivisti portavano dei cartelli con scritto "No alla legge
delega". Informati con un volantinaggio, sono arrivati anche dei cittadini
dal vicino mercato a gettare spazzatura di fronte al Ministero.
Se la legge delega passasse, i rottami ferrosi e non ferrosi nonché altri
scarti di lavorazioni industriali destinati ad impianti siderurgici o
metallurgici sarebbero definibili come materie prime secondarie e quindi non
sarebbero piu' sottoposti al regime di controllo e gestione dei rifiuti.
Il rischio e' di importare rifiuti anche radioattivi, visto che i residui
ferrosi si sono dimostrati spesso contaminati. Grazie alle riforme previste,
saremo anche sommersi dai rifiuti urbani. La legge Delega prevede, infatti,
anche la trasformazione dei consorzi obbligatori, destinati alla raccolta
differenziata, al riciclo ed al recupero dei rifiuti di imballaggi, in
consorzi volontari. Questo potrebbe determinare un disincentivo alla
raccolta differenziata e soprattutto al riciclo dei rifiuti, con ovvie
ripercussioni sul sistema di gestione integrata dei rifiuti.
Il capolavoro del governo e', pero' il decreto legge emanato con procedura
di urgenza, trasformato in legge a luglio, che ha stravolto la definizione
di rifiuto.
"La nuova definizione, che contrasta con quella stabilita dalle direttive
europee, diventa un concetto arbitrario basato su una valutazione soggettiva
di cosa debba intendersi scarto e limita l'ambito di applicazione della
normativa" spiega Vittoria Polidori, campagna inquinamento di Greenpeace.
Secondo la Commissione europea, in base a questa nuova legge, in Italia non
sono piu' considerati rifiuti gli imballaggi metallici, quelli in carta e
cartone, vetro e plastica nonché gran parte dei residui, prodotti di scarto
e materiali derivanti da processi industriali o di consumo, che sono
riutilizzati in ulteriori cicli di produzione o di consumo.
La Commissione europea ha deciso, per questo, di aprire una procedura di
infrazione nei confronti del governo italiano.
"Il governo vuole eliminare il problema dei rifiuti, riclassificandoli come
merce e promuovendo l'incenerimento- spiega Polidori -non e' cosi' che si
risolve il problema, ma con la riduzione a monte dei rifiuti ed il riciclo.
Altrimenti ci troveremo sommersi da una montagna di rifiuti come quella che
abbiamo realizzato oggi davanti al Ministero"
Greenpeace dice no alla legge Delega e ne chiede l'immediato ritiro.


[url] http://www.ambienteprivato.org/legge.htm [url]







Scritto Da - thedarkenemy il 28 Gennaio 2003alle ore  08:09:32
sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

Manuelson

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

thedarkenemy

APPUNTO.....resto sempre + allibito.....ma che avranno nella testa quelli hanno di queste idee???

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

ToxicWaltz

con tutti i problemi che ci sono, anzichè risolverne qualcuno ne aggiungono di nuovi...mah

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!