splendido cavallo di battaglia:la Ducati MOTOGP

Aperto da Neo, 14 Febbraio 2003, 17:43:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Neo

La Ducati parte sul rombo del Dolby. Presentazione mirabolante di una scheggia bellissima da vedere, con i cilindri che ti entrano nella pelle, non appena Loris Capirossi, dalla destra, e Troy Bayliss, dalla sinistra, fanno il loro ingresso sul palco, con la protagonista assoluta: la Ducati Desmosedici, gioiello della casa di Borgo Panigale, una moto tutta nuova, anche se figlia dell'esperienza del team nella Superbike. Federico Minoli, presidente della casa motocilistica, aveva appena ricordato che due anni fa era stata posta una domanda ai tifosi attraverso il web: "Vorreste che la Ducati partecipasse al MotoGP?". Sono arrivati 10 mila sì. Come tirarsi quindi indietro?

Ed eccolo lo splendido cavallo di battaglia, tutto italiano che irrompe nella MotoGP dopo gli splendori nella Superbike. Bayliss ne è la logica conseguenza, Capirossi il fiore all'occhiello in più, un italiano su una moto italiana, per la prima volta con una quattro tempi in mano: un sogno che si realizza; "uno di noi che ha il motore in testa", come ha sottolineato Minoli.

"La Desmosedici - ha invece affermato Claudio Domenicali, amministratore delegato della Ducati Corse - è il risultato di uno studio complesso, con le caratteristiche peculiari della produzione Ducati". La moto ha già effettuato 12.000 chilometri di test e in tre circuiti, Jerez, Phillip Island e Sepang, abbassando il record. "Finora abbiamo avuto ottime risposte in pista, ora il problema sarà trovare il giusto equilibrio fra motore e telaio".

La competizione nel motomondiale sarà durissima: "Nella MotoGp ci sono 10 campioni del mondo - ha proseguito Domenicali - Già salire sul podio sarebbe un'impresa titanica. Il nostro obiettivo è quello di essere vincenti nel più breve tempo possibile". E Capirossi, pur entusiasta, ammette: "Il mondiale sarà affare tra Rossi e Biaggi". Per poi aggiungere: "Io sto alla finestra. Mi aspetto una crescita continua della mia moto... andiamo bene e, col lavoro, possiamo solo migliorare". Un pronostico? "Difficile farne ora - ha motivato l'imolese - perché per me i test invernali servono solo per mettere a punto i mezzi, non per fare record. I campionati iniziano alla prima gara, le altre sono solo prove".
FONTE:drivingitalia.






Eraser

te ne ho cancellata una che ne avevi aperte due uguali :)

Ciao

Eraser :cool:

PS: veramente bella ;):D

Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

Neo

Citazionete ne ho cancellata una che ne avevi aperte due uguali  
grazie!!! ;)


Scritto Da - davide on 14 Febbraio 2003  18:16:03