Memoria Insufficiente

Aperto da Alex_BreaThe, 10 Giugno 2003, 22:35:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Khana

33 mhz di FSB e 128Kb di cahce in più li definisci "solo"?
Fidati, è un altro pianeta.
Oltretutto, il P3 1Ghz rispetto al Celly 1Ghz ha anche le istruzioni 3D...




Powered by


- non svegliate il can che morde -

taboo2001

Khana ha ragione sull'altro pianeta del P3.
Superbox, hai ragione, per l'uso che faccio io del PC i 2,4Ghz della mia cpu sono sprecati (meno che nel 3D...e anche lì...forse..), sì, davvero ho la tendenza a non aprire più di 3 o 4 finestre sul desktop, conta che io uso il PC molto su Internet per fare un salto qui sul forum (o su una dozzina di altri) e poco più, gioco in locale e multiplayer (UT con qusto muletto con la V3 3000), qualche mastrizzazione di programmi/driver scaricati e poco più, solo ora mi sto interessando a DivX DVD e rippare...
D'altra parte McIntosh insegna..se non sbaglio loro sono ancora sotto al Gigahertz come cpu, vero? Eppure vai a parlare con gente che fa grafica e desktop publishing professionalmente...e vedrai che cosa ne pensano loro delle nostre cpu a velocità della luce.
Sto aspettando Longhorn (e sono anche mooolto preoccupato per il nuovo spyware del buon zio Adolf/Bill..) perchè voglio vedere come sarà, ma non penso di comprarlo immediatamente.
Poi, a parte 3 o 4 PC (l'ultimo gaming rig con XP2400+ e la 9500Pro, e lì anche i 5 fps in più non li butto via, poi un paio con XP1800 e GeF3 e 1700Thor con la V5 5500 nuova) la maggior parte dei miei PC sta intorno al giga (poco meno/poco più) di cpu, e 98se mi fa comodo su tutti quei Athlon 900-1100, Duron 700, Celeron 667 e Pentium3 500.
Quello che mi scomoda realmente in XP è il fatto di dover fare la famosa procedura di identificazione/iscrizione ogni volta che faccio dei cambiamenti hardware ingenti, e ti assicuro che ho fatto i miei calcoli su questo, sarei spesso nei problemi...mi capita di smembrare un PC anche un paio di volte in un mese, quando ho tempo per giocare...poi non vorrei discutere sulla stabilità di XP, verissimo, dico solo che con 98se spesso reinstallato (per via dei frequenti cambiamenti HW) e ben tenuto, di schermate blu ne vedo davvero poche, o almeno così pare a me...forse sono abituato...
Sul fatto che 98 fa pena per la gestione dischi e per la gestione della ram mi trovi assolutamente d'accordo, ripeto, per ora non mi sono sentito forzato a passare a XP, la ram la gestisco con programmi esterni e settaggi personalizzati della ram virtuale, i dischi..beh..lì si fa quello che si può.
comunque sono solo interpretazioni personali, per ora non ho avuto bisogno di XP, non dico che 98 sia superiore, solo più adatto alle mie esigenze.
ciao
zip

P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.

Superbox

Beh, taboo, sui gusti personali c'è poco da fare.

A me piacciono le more, a te le bionde. ;)

La mia critica non era rivolta a te, ma a un "sentimento diffuso" di astio verso XP, che secondo me è ingiustificato.

Ognuno ha la libertà di utilizzare il sistema che ritiene più opportuno (ci mancherebbe! :h) solo mi danno fastidio i giudizi perentori... :)

Come hai detto tu, alla fine è questione di esigenze (davvero preferisci le bionde? guarda che le more hanno più fascino! :cool :)... :)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

andreagiommi

Citazione33 mhz di FSB e 128Kb di cahce in più li definisci "solo"?
Fidati, è un altro pianeta.
Oltretutto, il P3 1Ghz rispetto al Celly 1Ghz ha anche le istruzioni 3D...






Guarda khana che il p3 1 ghz può solo essere con core coppermine. il celly 1 ghz può essere:
1) core coppermine con 128 kb di cache, bus 66
2) core coppermine overckloccato con bus a 100 (cioè il 666 con bus 66)
3) core tualatin con bus a 100 e 256kb di cache

Nei primi 2 casi le istruzioni sono le stesse e la differenza prestazionale c'è... ma non così abissale. Il mio celeron coppy a 566@850 va come un p3 750 circa. Se per caso si trattasse di un tualatin incece le prestazioni sarebbero più che allineate al p3, anzi, in slcuni casi sarebbe più veloce

Il p3 tualatin non è stato mai prodotto ad 1 ghz, se non ricordo male.;)

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

repne scasb

Citazione1) core coppermine con 128 kb di cache, bus 66

Il celeron ad 1.0Ghz con bus a 66Mhz non esiste. Questi sono tutti i celeron ad 1.0Ghz prodotti da Intel (almeno secondo Intel):

            sSpec Number: SL6JQ  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 06B4  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA2
            Core Voltage: 1.500  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 29.5W  
           Core Stepping: tB1
            Thermal Spec: 69°C  
           L2 Cache Size: 256 KB
Manufacturing Technology: 0.13 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10  

            sSpec Number: SL6CB  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 06B4  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA2
            Core Voltage: 1.500  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 29.5W  
           Core Stepping: tB1
            Thermal Spec: 69°C  
           L2 Cache Size: 256 KB
Manufacturing Technology: 0.13 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10
 
            sSpec Number: SL635  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 068A  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA1
            Core Voltage: 1.750  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 29.0W  
           Core Stepping: cD0
            Thermal Spec: 69°C  
           L2 Cache Size: 128 KB
Manufacturing Technology: 0.18 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10  
 
            sSpec Number: SL5ZF  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 06B1  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA2
            Core Voltage: 1.500  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 27.8W  
           Core Stepping: tA1
            Thermal Spec: 69°C  
           L2 Cache Size: 256 KB
Manufacturing Technology: 0.13 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10  

            sSpec Number: SL5XT  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 068A  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA1
            Core Voltage: 1.750  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 29.0W  
           Core Stepping: cD0
            Thermal Spec: 75°C  
           L2 Cache Size: 128 KB
Manufacturing Technology: 0.18 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10  

            sSpec Number: SL5XQ  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 068A  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA1
            Core Voltage: 1.750  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 29.0W  
           Core Stepping: cD0
            Thermal Spec: 77°C  
           L2 Cache Size: 128 KB
Manufacturing Technology: 0.18 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10  

            sSpec Number: SL5VP  
     Processor Frequency: 1.00 GHZ
            CPUID String: 06B1  
            Package Type: 370 pin PPGA FC-PGA2
            Core Voltage: 1.500  
               Bus Speed: 100 MHz
       Thermal Guideline: 27.8W  
           Core Stepping: tA1
            Thermal Spec: 69°C  
           L2 Cache Size: 256 KB
Manufacturing Technology: 0.13 micron  
          L2 Cache Speed: 1.00 GHZ
          Bus/Core Ratio: 10

Sostanzialmente sono di due tipo FCPGA-1/0.18 con 128Kb di cache e FCPGA-2/0.13 con 256Kb di cache.

Le differenze prestazionali rispetto ad un Pentium!!! di pari frequenza sono "blande". Intel in quell'occazione ha clamorosamente sbagliato strategia commerciale ponendo sul mercato il Celeron che di fatto faceva concorrenza al Pentium!!!. L'unica vera differenza tra le due CPU e' il tipo di associativita' (2 o 4 vie) verso la cahce di secondo livello. Le due CPU sono talmente simili che l'unico modo per discernerle consiste nel verificare il tipo di associativita' della cache di secondo livello (chi si ricorda la discussione avuta in questo stesso forum sul tipo di CPU sull'X-BOX?).

C'e' da osservare che l'errore commesso da Intel nel caso Pentium!!!/Celeron non e' stato ripetuto nel caso Pentium4/Celeron. Un Celeron overcloccato a 3.5Ghz non riesce a star dietro ad un Pentium 4 a 2.4Ghz (neache lontanamente).


--
0F2h 0AEh

repne scasb

Tornando all'argomento della discussione, Windows 9X/ME supportano un massimo TEORICO di 1023 Mb di RAM.

Se hai piu' di 1023Mb di RAM non sarai in grado di installare Win9X/ME.

Se hai tra 513Mb e 1023Mb potresti avere problemi nella creazione di una "Virtual machine" per attivare il "Prompt di MS-DOS",
o problemi durante lo start-up di Windows. In questo caso e' necessario limitare la memoria utilizzata da Win9X/ME a 512Mb.

Se hai meno di 513Mb di RAM, non hai particolari problemi.

Per avere informazioni su come limitare la RAM in Win9x/ME ti suggerisco il seguente link: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=KB;en-us;q253912

N.B. tratto da (autocitazione): http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=6315&FORUM_ID=69&CAT_ID=24&Topic_Title=Piccolo+quesito+tecnico&Forum_Title=Memoria+RAM

--
0F2h 0AEh

The Raf

CitazioneQuesti sono tutti i celeron ad 1.0Ghz prodotti da Intel (almeno secondo Intel)
 
;)

 
The Best Driver for
>>3dfx Voodoo2<<

andreagiommi

Grazie per la correzione! ero convitno che il coppermine fosse con bus a 66 e sono con il tualatin avessero portato il bus a 100!:o

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Khana

Io non discuto (perché non ho prove) le fonti e le notizie tecniche citate dalla brava Repne, ma vi assicuro che per esperienza empirica la differenza c'è.
Io ho sostituito un Celeron 1000 con un P!!! 1 Ghz su un computer e vi assicuro che la differenza di notava eccome, soprattutto nei giochi 3D.
Magari era un Celeron difettoso...




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Pandyno

CitazioneSostanzialmente sono di due tipo FCPGA-1/0.18 con 128Kb di cache e FCPGA-2/0.13 con 256Kb di cache.

Le differenze prestazionali rispetto ad un Pentium!!! di pari frequenza sono "blande". Intel in quell'occazione ha clamorosamente sbagliato strategia commerciale ponendo sul mercato il Celeron che di fatto faceva concorrenza al Pentium!!!. L'unica vera differenza tra le due CPU e' il tipo di associativita' (2 o 4 vie) verso la cahce di secondo livello. Le due CPU sono talmente simili che l'unico modo per discernerle consiste nel verificare il tipo di associativita' della cache di secondo livello (chi si ricorda la discussione avuta in questo stesso forum sul tipo di CPU sull'X-BOX?).

C'e' da osservare che l'errore commesso da Intel nel caso Pentium!!!/Celeron non e' stato ripetuto nel caso Pentium4/Celeron. Un Celeron overcloccato a 3.5Ghz non riesce a star dietro ad un Pentium 4 a 2.4Ghz (neache lontanamente).


--


Esattamente, i celeron coppermine avevano una cache di 128k a due vie e vari cicli di wait (latenze), ottimi processori economici e veloci, non quanto la controparte PIII, ma di sicuro impatto.
Ho posseduto il 533@850 il 600@900 ed il 633@950.
Il tuallatin è un PIII a tutti gli effetti, cache di 256k, ma con qualche latenza anche qui che non ne pregiudica affatto le performance.
Oltre al fatto che i 1000 arrivano con facilità a 1.4-1.5ghz.
Sia i coppermine che i tuallatin celeron e PIII integrano MMX ed SSE.
Purtroppo pero' senza alcun trick non è possibile montarli (tuallatin) su mobo 440bx o via apollo pro 133, per gli smanettoni invece nessun problema, in rete circolano numerose guide su come fare.

Bene adesso pregherei di restare attinenti alla discussione.

Se a qualcuno non stà bene (non mi riferisco a te repne ;), per altro hai risposto esattamente alla questione ram ;) ) questa mia linea rigida è pregato di contattarmi in privato.
? ! ? -? ? !! ? ?