Memoria Insufficiente

Aperto da Alex_BreaThe, 10 Giugno 2003, 22:35:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Alex_BreaThe

Ciiao a tutti!! E' da un po di tempo che ogni tanto windows mi da questo avviso uscendo e chiudendo (oppure bloccando tutto..:D): memoria insufficiente per eseguire questo programma.
Accade sia giocando che lavorando.
Mi potete aiutare??
E' uregente, anche perchè nn riesco a ocncludere i lavori..e soprattutto mi fa PERDERE a quake 3 (che è l'unico gioco che va sul mio pc:cool :) :D
Ciao Ciao!
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Khana

Una a scelta:

1 - Hai poca RAM
2 - Hai poca memoria virtuale
3 - Hai poco spazio su disco, quindi la memoria virtuale scarseggia
4 - Hai l'AGP aperture size troppo alta, forse di più della RAM disponibile
5 - Stai usando Win98 SE.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Alex_BreaThe

1 - Hai poca RAM
  - No, perchè ne ho 1gb (sdram pc133)
2 - Hai poca memoria virtuale
  - No, è automatica
3 - Hai poco spazio su disco, quindi la  
    memoria virtuale scarseggia
  - No, ho mezzo hardisk libero
4 - Hai l'AGP aperture size troppo alta, forse di più della RAM disponibile
  - No, è 64mb e poi nn ha mai dato problemi in passato
5 - Stai usando Win98 SE.
  - Esatto! ;)
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

taboo2001

ciao,
per mia curiosità, quale sarebbe il motivo che fa fare a win98se lo scherzetto della poca memoria disponibile?
tra l'altro ho sempre usato win98se su tutte le più diverse configurazioni HW da quando 98se è in circolazione e, fortuna mia, non me lo ha mai fatto...mancati spengimenti, riavvi automatici, questi sì, ma schermate blu relativamente poche (per essere 98se...intendo..:D)e mancanza di ram mai..

Quel messaggio lo avevamo al lavoro su un vecchio P133 con 32Mb di ram e Win95B su fat32, lo dava quando tentavi di aprire un file di Word97 direttamente cliccandoci sopra..dovevi aprire word, scegliere file, apri...etc. e andava tutto bene.
anche su quello la ram era poca, sì, ma 32Mb all'epoca andavano bene per Win95B, il disco aveva ancora un 30-40%libero...

ciao
zip

P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.

Superbox

Citazione1 - Hai poca RAM
  - No, perchè ne ho 1gb (sdram pc133)

Rischio di dire la boiata... però Win98 non dava mica problemi con memoria maggiore di... X?

(X mi sembra fosse 512 mega)

:eek:

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Khana

Il sistema da problemi già con RAM superiore a 128 Mb, ma con opportuni aggiornamenti regge i 256...
Oltre, quando era in circolazione Win98 SE, avere più di 256 Mb RAM era considerata roba da "professionisti", quindi Server e Workstation.
Il problema è quello: cambia OS, passa ad XP Pro (rigorosamente PRO).




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Alex_BreaThe

Ti sbagli khana, reggeva benessimo i 768mb di ram.

Ps= Taboo la domanda era rivolta a me?

Scritto Da - Alex_BreaThe on 12 Giugno 2003  15:07:33
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Khana

"Reggeva benissimo" perché non ti è mai capitato un riavvio... ma li hai mai usati veramente tutti quei Mega di RAM?
Esiste anche una sesta possibilità: uno dei tuoi banchi è bacato... uno entro i primi 128 Mega.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Alex_BreaThe

CitazioneEsiste anche una sesta possibilità: uno dei tuoi banchi è bacato... uno entro i primi 128 Mega.
Che vuoi dire?
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

taboo2001

Dunque, con il fatto che odio dare a zio Bill tutti quei soldini per un sistema che mi usa 256Mb di ram per far fare ciao ciao con la manina alle icone del deesktop..parlo del favoloso WinXP, io ho sempre usato Win98se anche sulle ultime macchine "ad elevate prestazioni" (leggi XP400+, NForce2 e 9500Pro). Mi nasceva quindi il problema di come avere più ram possibile a disposizione, mi sono girato la MS Knowledge base per un po' e sono sicuro di avere letto sui loro documenti che Win98se regge fino a 512Mb di ram senza problemi. Oltre non è conveniente andare, si può patchare il sistema per impedirgli di usare l'eccedenza di ram modificando l'impostazione della voce MaxFileCache nel file System.ini (fai un trova, trova ed apri il file System.ini usando il blocco note di windows, localizza la riga con la voce MaxFileCache) per ridurre a 512 megabyte (524,288 KB) o meno la quantità massima di memoria utilizzata da Vcache, ma a quel punto è ovvio che nessuno installa ram per poi escluderla...
E invece direi che SuperBox l'ha detta davvrero giusta, ora vado a ricercarmi l'articolo e ve lo linko (se lo ritrovo). Dicevano infatti in una delle loro risposte che il messaggio di memoria insufficente si poteva avere per paradosso proprio in situazioni in cui si aveva più di 512Mb di ram.
Sarà stato il caldo, non avevo notato la cosa all'inizio...
vado e torno...
ciao
zip

P.S.: Alex, la domanda nel mio post era rivolta a Khana che mi sembra parecchio "addentro" nelle cose di Windows, affinchè mi spiegasse quale era esattamente il meccanismo che innescava il difetto; comunque, Alex, la cosa è iniziata dopo che hai aggiunto della ram? Oppure dopo che hai installato un programma?





Scritto Da - taboo2001 on 12 Giugno 2003  19:51:56

Scritto Da - taboo2001 on 12 Giugno 2003  20:20:24
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.