Costruzione Water Cooler

Aperto da emuland, 23 Giugno 2003, 13:41:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

emuland

i cubetti di ghiaccio si scaldano molto prima a temp ambiente, nelle scatoline ce un gel apposta per non far salire la temp superiore a 0°c...
La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500

Superbox

Citazionei cubetti di ghiaccio si scaldano molto prima a temp ambiente,

Ok, ma scongelandosi però assorbirebbero parte del calore dell'acqua del serbatoio, abbassandone così la temperatura.

Per le giornate peggiori, d'estate, potrebbe servire ad abbassare il liquido di parecchi gradi. Faccio una stima, ditemi se per voi è attendibile: ponendo di avere 5 litri d'acqua nel serbatoio a temperatura ambiente (oggi quindi almeno 34 gradi), se aggiungiamo un altro mezzo litro di acqua solida (;)) a zero gradi, scenderemo nell'immediato (calcolando che l'acqua è in movimento, e quindi tende a raffreddarsi in modo più uniforme di quanto non farebbe se fosse ferma) di una decina di gradi? Dalla nostra parte ci sarebbe poi anche il radiatore...
Magari mezzo litro di ghiacchio porterebbe benefici per un paio d'ore (oltre a fornirci un comodo cestello per qualche bottiglia di birra, proprio in fianco al pc :cool :)...

Che dite? Farnetico? :h

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Devilman

si ti diciamo di si ti offendi?:D ;)

raffreddare il liquido refrigerandolo può essere una soluzione, se raffreddi il serbatorio puoi eliminare in linea di principio il radiatore e la relativa ventola, lasciando un sistema idraulico con solo waterblock e serbatorio.
Il come raffreddarlo, beh è un problema nn di poco conto, in teoria in virtu del fatto che cmq 34 gradi per la cpu sono pochi, si potrebbe semplicemente utilizzare un grande serbatoio, maggiore è l'acqua minore sarà la sua temperatura ed il tempo necessario per scaldarla.
Ipoziamo di usare un serbatoio da 1000 litri con una resistenza da 75watt (la dissi di un 3200+) e una superfice di contatto di 1 cm quadrato, credo che ci voglia un bel po di tempo per scaldarla :D
Ovviamente un serbatoio di tali dimensioni è poco pratico da pizzare nel case.:D
Inversamente si può rafreddare l'aqua spendendo energia, io avevo pensato a suo tempo ad uno scambiatore di calore anzichè al radiatore sfruttando una peltier, questo dovrebbe abbattere il calore prodotto dalla cpu e mantenere pressochè costante la temperatura dell'acqua.
Lo scambiatore lo avevo pensato così:
l'acqua calda che esce dalla cpu entra in un waterblock a contatto con la peltier, lato caldo, ne esce e va al serbatoio, poi riparte va all'altro scambiatore sull'altro lato della peltier, quello freddo, per poi tornare alla cpu.
Con questo sistema credo sia ottenibile una temperatura costante dell'acqua in circolo, ad una temperatura non eccessivamente bassa e quindi senza tutti i problemi di condessa ecc ecc.

che ne pensate? per me potrebbe funzionare.;)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Devilman

dimenticavo, usare il ghiaccio potrebbe funzionare se ce lo ripristini di continuo, altrimenti appena si scioglie siamo da capo, se l'acqua è poca la cpu la scalda molto velocemente.
Cmq è da dire che l'acqua risulta molto difficile da scaldare oltre un certo limite, a suo tempo avevo provato un sistema idraulico artigianale con solo waterblock e serbatoio di appena 1 litro, l'acqua nel giro di mezzora raggiungeva i 40-42 gradi (la cpu stava a 48°) ma oltre nn si andava manco dopo decine di ore a palla.:D

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Superbox

Citazionedimenticavo, usare il ghiaccio potrebbe funzionare se ce lo ripristini di continuo,

Ehi... e io che ho detto? :D

CitazioneMagari mezzo litro di ghiacchio porterebbe benefici per un paio d'ore

Cioè... intendevo: quando devo andare a prendere altra birra da mettere nel cestello/serbatoio perchè quella che c'era l'ho finita... intanto che ci sono aggiungo prendo dell'altro ghiaccio... :D :D :D

Scherzi a parte, il discorso sulla peltier mi incuriosisce... ma sei sicuro che non si formerebbe condensa? Dopotutto l'acqua che mandi alla cpu è cmq molto più fredda rispetto all'ambiente...

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Devilman

per me no, pensa così l'acqua parte a 30 gradi passa dal dissi e va ipotesi a 40, torna alla peltier che la fa tornare a 30 e rinizia il circolo anche se arriva a 20, c'è condensa solo se la differenza è ben maggiore, almeno credo :D

e se mettessi la birra nel circuito del watercooling?? magari la cpu va su di giri!!
ahahahahahahaha :D ;)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Superbox

Citazioneper me no, pensa così l'acqua parte a 30 gradi passa dal dissi e va ipotesi a 40, torna alla peltier che la fa tornare a 30 e rinizia il circolo anche se arriva a 20, c'è condensa solo se la differenza è ben maggiore, almeno credo :D

A questo punto un sistema waterblockCPU->pompa->waterblockPELTIER e poi di nuovo nel waterblockCPU, senza passare da un serbatoio? La peltier starebbe fuori dal case (con vantaggi termici facilmente intuibili), e in più non ci sarebbe l'ingombro di un serbatoio...

Peltier + 2 waterblock + pompa verrebbe a costare un'esagerazione (a occhio 140-170 euro!!! :eek:)... però sei tiri una mazzata in testa ad un tuo amico e gli freghi il suo raffreddamento a liquido (di modo che poi ti manca solo la peltier), la cosa diventerebbe più fattibile... :D

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Devilman

i 2 waterblock "esterni" per la peltier li puoi fare artigianali e nn ti vengono a costare oltre i 5€ l'uno; pompa su 30€ recipinete 0€ woterblock cpu su 20€, tubi e raccordi 10€. Alla fine mi sa che meno di 100€ nn spendi.. il che nn è poco :(
ma cosa nn costa???



Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Superbox

Dal conteggio hai lasciato fuori la peltier... :(


OT: Devilman, ma ti sembra l'ora di postare? :D

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

emuland

Sono contento di aver sucitato interesse nella discussione.
Non ho idea di cosa sia una peltier e a cosa serva... fino a 100 euro credo che sia interessante se funziona... ma quanto costerebbe ad acquistarla in negozio?(di + spero)
inoltre la mia idea delle ghiacciaie non vi piace? secondo me il fatto che si mantengano a lungo fredde e un buon vantaggio...(continua a raffraddare l'h20 in cui sono immerse):-)
La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500