Costruzione Water Cooler

Aperto da emuland, 23 Giugno 2003, 13:41:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Flash

Le celle di peltier sono delle pompe di calore "a secco".

Sono delle piastrine di alcuni CM quadrati che grazie ad un processo elettrofisico scoperto appunto da questo sig. Peltier riescono a pompare calore da un lato verso l'altro della piastrina: in pratica è come avere una pistra metallica fredda da un lato e calda dall'altro!

L'unico problema di tali celle è l'enegria richiesta : non ricordo esattamente i valori, ma per una cella di 5x5 mi pare ci vogliano 75W di potenza circa, quindi se si prevede un utilizzo all'interno del case bisogna prevedere un secondo alimenatore o un'alimentazione esterna!

Dimenticavo, la regolazione del pompaggio è data dalla tensione: in pratica piu' si aumenta la tensione (mi pare che i valori ottimali siano intorno ai 10-12 V) piu' questa si raffredda da un lato e si riscalda dall'altro, ovviamente se il calore prodotto sul lato caldo viene ben dissipato, altrimenti essendo la piastra abbastanza sottile il calore ritorna sul lato freddo e in pratica la cella non funziona!

Se ho detto qualche cavolata smentitemi pure,la memoria puo' giocare brutti scherzi!

Alla prossima puntata...

Devilman

x superbox

OT: Devilman, ma ti sembra l'ora di postare?

posto sempre prima di andare a dormire!!! :D ;)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Devilman

x flash
la storiella è corretta, bisogna aggiungere che le peltier sono pure molto delicate e se nn dissipi il calore dalla parte calda questo le brucia in men che nn si dica!

la peltier inoltre garantisce una differenza di temperatura fra le 2 facce, il che implica che se la parte calda è ad esempio a 80 gradi (temperatura a cui normalmente muore) dall'altra ce ne sono 60 il che nn serve a niente!

come altra controindicazione è che è facile che faccia condensa, e ciò nn è igenico per i componenti elettronici.


x emuland
i sistemi a liquido costano cari cmq un kit base bello che pronto lo paghi sui 150€ come minimo.
soluzioni evolute tipo "idrastation" che altro nn è che un watercooling inscatoloto, da mettere sotto il pc, (dentro vanno i 2 tubi e il waterblock), con relativi display ventolame e sw di controllo, costa oltre i 350€. A fare da soli si risparmia un po, ed hai la soddisfazione di aver fatto qualcosa da solo.;)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!