AquaMark 3

Aperto da seccio, 21 Settembre 2003, 16:18:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

seccio

Citazione
Citazionebel dilemma! :Dche quelli di nVidia abbiano fatto un miracolo con i driver!?gioco ottimizzato nVidia??....bah! mi hai preso in contropiede....!


Lo so. L'ho fatto apposta. ;):D


:D
mi sono informato....dovrebbero essere i driver fatti vermanente bene! un tizio con la liscia cloccata a ultra con i 51.xx ha fatto 44000 :eek:!! eppure tutti sappiamo che le 5800ultra vanno anche un po' meno delle 9700 !! :D

CPU:Intel Pentium 4 2,533 GHz MoBo:GigaByte GA-8PE800Ultra  Mem:512 Mb Corsair XMS PC3200 cas2  Scheda Video:ATi Radeon  9800Pro  128MB Scheda Audio:Hercules GameSurround Fortissimo II D.E. Masterizzatore:ASUS 48x/16x/48x ettore DVD:Toshiba SD-M1712

Superbox

Citazionemi sono informato....dovrebbero essere i driver fatti vermanente bene! un tizio con la liscia cloccata a ultra con i 51.xx ha fatto 44000 :eek:!! eppure tutti sappiamo che le 5800ultra vanno anche un po' meno delle 9700 !! :D

Infatti anche io avevo pensato al prodigio dei nuovi detonator, ma più che la scheda (anche al 3dmark fa un sacco di punti, però poi con HL2 e doom3...) mi affascinava il punteggio della cpu, che è veramente alto rispetto al tuo.
Che sia davvero un merito esclusivo del dual channel? :eek:
Boh...

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

seccio

CitazioneInfatti anche io avevo pensato al prodigio dei nuovi detonator, ma più che la scheda (anche al 3dmark fa un sacco di punti, però poi con HL2 e doom3...) mi affascinava il punteggio della cpu, che è veramente alto rispetto al tuo.
Che sia davvero un merito esclusivo del dual channel? :eek:
Boh...


il punteggio della CPU essendo un programma che supporta L'HyperThreading potrebbe essere dovuto da quello...visto che il 3,06ghz lo supporta!! cmq per il resto.....si è indagato meglio sui dirver e....fedelmente da:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=e4d7d9d12b696aae3868d3966045cd97&postid=2268538#post2268538

vi riporto un post di luckye:
Ragazzi.....mi sa che ci risiamo........... !!! e i deto 5x.xx non sembrano riscattare Nvidia.............

Tratto da Tom's Hw DA SEMPRE PRO NVIDIA !

Bug o ottimizzazioni eccessive? I driver nVIDIA non generano immagini corrette

Prima di mostrarvi i risultati dei benchmark è necessario soffermarsi un attimo a parlare della qualità delle immagini generate.

Il confronto da noi eseguito tra ATI Radeon 9800 e NVIDIA FX5900 ha reso evidente i problemi dai quali sembrano affetti gli ultimi driver nVIDIA. Tanto per fare un esempio, le luci su terreno ed oggetti sono calcolate in modo errato (o non calcolate affatto) utilizzando driver v45.23.

nVIDIA parla di un bug, ma come quest'ultimo possa essere finito nei driver non è chiaro. I vecchi driver, v44.03, producono un'immagine corretta ma la loro performance è molto bassa. Sia ATi che nVIDIA hanno lavorato con versioni beta di AM3 per mesi, persino noi ne abbiamo avuta una in aprile. Persino gli ultimissimi driver, v51.75b, pubblicati da nVIDIA la settimana scorsa (i driver che secondo nVIDIA dovevano essere utilizzati con Half Life 2 per un corretto benchmark sotto DX9 e AM3), non producono immagini corrette.

Abbiamo provveduto anche a includere nel test una vecchia versione del driver ATi (Catalyst 3.4), rilasciato all'incirca alla stessa epoca del v44.03 di nVIDIA. Ecco una lista dei problemi da noi riscontrati:
NVIDIA v44.03: Immagini generate correttamente. Filtri anisotropici ok.
NVIDIA v45.23: Qualità inferiore. Luci sul terreno non disegnate correttamente. Luci sugli oggetti non disegnate correttamente (a volte). Ombre non calcolate.
NVIDIA v51.75: Qualità inferiore. Luci sugli oggetti non disegnate correttamente. Filtri anisotropici a qualità molto bassa.

Al variare dei driver, le performance cambiano drammaticamente! Dalla v44.03 alla v45.23 il Triscore aumenta del 71%. Sempre dalla v44.03 alla v51.75 addirittura dell'82%. Attivando il filtraggio anisotropico i valori aumentano invece, rispettivamente, del 70% e del 92%. La qualità del filtro anisotropico, come riportato sopra, diminuisce sensibilmente dalla v44.03 in poi.

Non abbiamo invece riscontrato nessuna differenza nel rendering delle immagini delle due versioni dei driver ATi da noi testate (v3.4 e v3.7). L'aumento di performance di una Radeon 9800 Pro 128MB è del 1,5% passando al nuovo driver da quello precedente. Un aumento del genere è normale, rientra nel naturale miglioramento dei driver. Solo in un caso abbiamo trovato una immagini prodotta da un driver ATi di qualità inferiore ad una del driver v44.03 di nVIDIA.

Come i bug siano potuti restare ben presenti e visibili è tuttora un mistero, dobbiamo forse abituarci a temere queste ottimizzazioni? Non crediamo sia questa la "velocità in più" alla quale molti gamer aspirano.

Anche la bassa qualità del filtro anisotropico sembra essere un bug e non essere intenzionale, ma anche se forziamo l'opzione di rendering dal pannello di controllo della scheda, i risultati non sono quelli sperati. Crediamo nVIDIA abbia diminuito la qualità intenzionalmente per raggiungere frame rate più elevate.

In conclusione, non possiamo stimare con precisione quanto le luci e le ombre mancanti influenzino il risultato dei benchmark di AM3. Sicuramente non processare oggetti complessi non si traduce in punteggi inferiori: ogni risultato ottenuto con i driver v45.23 e v51.75 dovrebbe essere considerato preliminare


:eek::eek::eek::eek:

CPU:Intel Pentium 4 2,533 GHz MoBo:GigaByte GA-8PE800Ultra  Mem:512 Mb Corsair XMS PC3200 cas2  Scheda Video:ATi Radeon  9800Pro  128MB Scheda Audio:Hercules GameSurround Fortissimo II D.E. Masterizzatore:ASUS 48x/16x/48x ettore DVD:Toshiba SD-M1712

seccio

CPU:Intel Pentium 4 2,533 GHz MoBo:GigaByte GA-8PE800Ultra  Mem:512 Mb Corsair XMS PC3200 cas2  Scheda Video:ATi Radeon  9800Pro  128MB Scheda Audio:Hercules GameSurround Fortissimo II D.E. Masterizzatore:ASUS 48x/16x/48x ettore DVD:Toshiba SD-M1712

Superbox

Ok.

Ora i conti tornano. :)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

izio75

Asus P5K-E
Intel® Core™2 Q6600
Cellshock Value DDRII 667  
OCZ PowerStream 520W PSU
PNY 8800 GTS
SB Audigy
Thermaltake TSUNAMI

Superbox

CitazioneBarton 2500+ 210*11
Radeon 9700Pro
Memory timings 2.2.37

http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?runID=1185416572

8354 punti di cpu! :eek:

...quasi ti mangi a colazione i P4 hyperthreaded... :cool:

Immagino che a tirare un pochino le frequenze della radeon tu possa sfondare facilmente anche i 40000 punti... (senza decadimento qualitativo, s'intende ;))

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

izio75

infatti come hai potuto vedere dai report online non c'è OC sulla scheda video...

Un parere Superbox ....visto che ne ho l'opportunità, alzeresti anche il voltaggio AGP da 1.5 a 1.6 ...

TKS



Scritto Da - izio75 on 28 Settembre 2003  12:55:55
Asus P5K-E
Intel® Core™2 Q6600
Cellshock Value DDRII 667  
OCZ PowerStream 520W PSU
PNY 8800 GTS
SB Audigy
Thermaltake TSUNAMI

Khana

Con gli Omega drive, guadagno circa 1000 punti.

Impossibile caricare screen, perché non funziona la pagina dell'upload.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

COSWORTH6K



Abit nforce 2 barton 11x200 detonator 45.23 scheda video default

-----------------------
Moderatore 3DFX ZoNe
Powered by Voodoo 6000