In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bbrun

#1
Ho trovato dove bisogna andare, nel sito Microsoft, per prelevare gli aggiornamenti di W98SE.
Adesso devo scoprire quali sono quelli che mi servono.

Ciao e grazie.
#2
Per Max_R

"Eh si basta scaricarli di volta in volta dal server MS"

E come fai?
Anche quando prelevavo un solo aggiornamento la musica era sempre quella, finito lo scaricamento scattava automaticamente l'installazione.


Per af624726

"ci sono cmq degli update pack nn ufficiali in giro per la rete se nn ricordo male che comprendo gli aggiornamenti scaricati dal sito di microsoft"

Tanto per cambiare i soliti Americani?
E vanno bene per W98SE in Italiano?

Aggiungo una domanda su un altro argomento.
Che cosa devo scrivere nel file dosstart.bat per infilarci dentro la gestione del CD sotto DOS?

Grazie.
#3
Salve a tutti.
Ho appena riformattato per l'ennesima volta il disco rigido.
Tra le tante seccature, oltre a dover reinstallare tutti i programmi e a dover poi dover rifare le impostazioni degli stessi, c'è anche il fatto che sono andati perduti tutti quanti gli aggiornamenti prelevati dal sito Microsoft (W98SE) che, come ben sapete, vengono automaticamente installati dopo il prelievo.

Esiste un modo per poterli prelevare e basta? In modo tale che si possano tranquillamente installare dopo la -n- formattazione?
Grazie (e buoni 4 giorni di ferie).
#4
Problema risolto per il masterizzatore.
Come? Semplice, un mio vicino di casa se ne è comprato uno esterno.
Dato che lui non capisce un picchio di pc, e quindi ai suoi occhi sembro un grande tecnico (magari), e quindi più e più volte mi ha chiesto aiuto, ne ho approfittato per installare sul mio trappolo i driver del suo masterizzatore.
Pagamento in natura... :D, oltretutto non devo masterizzare un granché.
Buone ferie a tutti :).
#5
Accendendo il pc, senza cd dentro il led lampeggia, grosso modo, ogni 3 secondi.
Aprendo il cassetto e inserendo un cd (da leggere) il lampeggio si verifica, sempre grosso modo, ogni secondo, per poi ritornare ai tre secondi e infine per lampeggiare una volta ogni morte di papa, se io non tocco nulla.
Se invece clicco su qualcosa il led rimane acceso fino a quando, credo, la cosa su cui ho cliccato non è stata caricata in memoria o in cache (un attimo se è un testo, di più se è un'immagine).
In tutti questi casi la durata del lampeggio è un attimo.
#6
Tutto regolare.
#7
Rispondere a Goriath mi ha fatto ricadere l'occhio sul Trax... e ho notato che il led lampeggia a intervalli molto ma molto più lunghi!
Motivo? Mi sono dimenticato dentro il CD.
Non può essere che, essendo un vecchio modello, si accorge della presenza del cd tramite il Laser e non con l'apri-chiudi del cassetto?
Ovviamente togliendo il cd il led ha ricominciato a lampeggiare ogni 3 secondi circa, come al solito.
#8
Per af624726: Come masterizzatore sì, come lettore ci sono anche un LG per i cd e un Asus per i DVD.

Per Goriath: Non so che dirti, ha sempre fatto così.
Se non hai letto tutta la serie dei messaggi ti faccio presente che lo ho recuperato da un altro pc, insieme all'LG.
Ma l'LG è più recente (52x), mentre il Trax è uno SCSI 4x in scrittura e 12x in lettura.
#9
Ho provato sotto DOS.
All'avvio di cdspeed una risposta molto laconica..."no CDROM drive found".
Ma che ci vogliono dei driver per il DOS?
In effetti sotto Win il led del Trax lampeggia sempre a intervalli regolari, anche in assenza del CD, sotto DOS invece non avviene.
#10
Ho dimenticato di aggiungere una cosa.
Ho anche prelevato Cd-dvdSpeed2000 per DOS, ma è una versione BETA dell'8/11/98.
Che dite, ci provo?