In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - guidout

#1
no costano meno quelle a 800....cmq in effetti a questo punto è meglio prenderle direttamente 1066.:D

senti poi, ho installato CPUcool ma leggo un sacco di temperature e non so quale è quella della CPU, specialmente c'è la "temp3" che mi da costantemente 120gradi.....che cavolo sarà?
poi c'è "GC sens temp"......penso che questa sia quella della CPU, è l'unica che mi una temperatura simile a quella che leggo nel bios.

sempre per quanto riguarda le ram i valori CAS prima li avevo a 4-4-4-12 ed dopo l'overclok li ho a 5-5-5-15.
addirittura in rete ho trovato delle ram con CAS 3-3-3.
mi sembra di aver capito che sono valori che indicato il tempo di latenza.....ma di preciso cosa sono? c'è un valore ottimale in base alla configurazione del PC o più bassi sono e meglio è in ogni caso?

lamps
#2
grazie della risposta maverick.

quindi mi sconsigli di overclokkare ram da 800 a 1066?
te lo richiedo perchè per esempio la serie di ram hyperX di kingston hanno un bel impianto di dissipazione attaccato e questo è ovvio che è messo lì per overcloccarle....altrmenti non vervirebbe...giusto?
infatti la serie valueram sempre kingston non hanno il dissipatore, questo vuol dire che kingston le progetta apposta per chi le volesse overcloccare.
tu cmq credi che sia troppo da 400 portarle a 533?
in ogni caso sapresti consigliarmi delle utility che mi permettono di controllare la stabilità del sistema una volta overclokkato e quali sono i parametri da tenere sotto controllo per non fare danni :D?

ultima cosa: ho due banchi di ram, uno PC2-4300 l'altro PC2-5300 e sia il bios che cpu-z mi dicono che funzionano in dual channel. è possibile? se si è strano o ho avuto solo *****?

grazie ancora

lampss
#3
ciao. Sto assemblando un pc ed ho un paio di cose da chiedervi.
ho notato che gli intel Core2 con FSB a 1066mhz costano di più di quelli con FSB a 1333. come mai?
riguardo appunto all'FSB, con RAM a 1066, è meglio abbinare una CPU a 1333 o 1066? (dato che le DDR3 costano un okkio della testa :diablo :)
per risparmiare qualcosina avevo pensato di mettere RAM a 800 ed overclokkarle a 1066, si può fare? otterrei risultati identici o è sempre meglio prenderne direttamente di più veloci? ultima cosa: ho 2 hard-disk, 1 DVD, scheda audio e scheda TV su PCI e 6600GT.
basterà un alimentatore da 450watt con la nuova configurazione? ora ho un pentium 4 a 3ghz e 2gb di ram.....credo che regga lo stesso.
grazie a chiunque mi saprà consigliare....
lamps ;)
#4
grazie dei consigli maverick.
cmq, senza entrare nel mio caso specifico, esistono schede che offrono migliori prestazioni rispetto ad altre in ambienti grafici che non siano solo i giochi? oppure migliore è la scheda a scopo ludico e migliore sarà anche in altri ambienti?
#5
Ho un Pentium 4 3ghz e 2x1 gb di ram a 800 mhz in dual channel, hard-disk sata2 a 10.000 giri....credo che siano ottimi componenti.
Uso principalmente AutoCAD 2007 e solidworks 2007 premium e pinnacle studio 11 per editing video.

anche io pensavo alla 8800gt, però 200 euro sono un troppi anche se ne varrebbe la pena.

altri consigli?
grazie
lamps



Questo messaggio è stato aggiornato da guidout il 01/12/2007  alle ore  15:21:44
#6
Ciao. Devo cambiare scheda video(ora ho una 6600GT)e vorrei rimanere su nVidia.
Usando molto programmi CAD e facendo spesso montaggi video, mi servirebbe una scheda potente ma versatile, con la mia 6600GT riesco a giocare bene anche con giochi di nuova generazione, però quando uso programmi CAD, specialmente con più finestre aperte, vedo che va parecchio in crisi.
sapete consigliarmi una scheda che risponda alle mie esigenze?
quali sono le caratteristiche delle quali devo tenere conto quando ne compro una non solo per giocare?
grazie anticipatamente.

lamps
#7
Schede video NVIDIA / uscita TV sparkle 6600 gt
14 Dicembre 2007, 09:35:31
ma li leggi i messaggi che ti scrivo prima o no?:)
www.ngohq.com/home.php?page=nvidia e scarica i driver nVidia
oppure
scarica quelli dal sito nVidia, però cerca di aggiornarli.
per l'audio ovviamente non c'entra niente la scheda video, che cavi usi per l'audio?
è un piacere aiutarti.
ciao



Questo messaggio è stato aggiornato da guidout il 14/12/2007  alle ore  09:42:15
#8
Schede video NVIDIA / uscita TV sparkle 6600 gt
13 Dicembre 2007, 19:15:03
guarda, per l'audio non c'entra niente la scheda video ovviamente. per il video devi provare diverse impostazioni fino a quella giusta. hai i driver aggiornati? prova a mettere quelli NGO.
#9
Schede video NVIDIA / uscita TV sparkle 6600 gt
13 Dicembre 2007, 01:03:22
la procedura è quella che ho scritto prima. prova a cambiare le impostazioni dello schermo, tipo PAL G,PAL B.....
#10
Schede video NVIDIA / uscita TV sparkle 6600 gt
12 Dicembre 2007, 19:34:59
ciao, alla fine sono riuscito a mandare il segnale alla tv(senza l'aiuto del forum:diablo :). Però non so cosa sia successo, dopo tutti i tentativi avevo lasciato il cavetto attaccato con la funzione clone attivata e un giorno di punto in bianco si vedeva il pc alla tv......mah!!
cmq io uso i driver NGO scaricati da www.ngohq.com, tasto destro sul desktop, proprietà, impostazioni, avanzate, GeForce 6600 GT, nView display settings, nView display mode: clone.
riavvio e si vede tutto.
con la madalità clone, vedi la stessa cosa in entrambi i monitor ma non i filmati, con la modalità dualView sul principale vedi il desktop e sul secondario i filmati.
buona fortuna.
ps: puoi provare ad abbassare la risoluzione oppure a riavviare il computer con solo il cavo tv attaccato.
che cavo usi?