geforce 7600 gs poligoni strani...

Aperto da joov, 13 Luglio 2010, 18:47:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

joov

Citazione di: PhilAnselmo@Superjoint;171244E comunque il test parla chiaro, puo essere che con un flash salvi la scheda, ma tutto puo succedere.........


io ho pensato ad un incompatibilità con la scheda madre...ma nn so....forse devo installare dei driver per la scheda madre? ...poi ho visto che rivatuner, ha un casino di opzioni...magari se si fa qualcosa con questo software puo cambiare qualcosa? tu lo conosci sto software?
se no faccio il flash anche se mi dici che è pericoloso....!

PhilAnselmo@Superjoint

Citazione di: joov;171245io ho pensato ad un incompatibilità con la scheda madre...ma nn so....forse devo installare dei driver per la scheda madre? ...poi ho visto che rivatuner, ha un casino di opzioni...magari se si fa qualcosa con questo software puo cambiare qualcosa? tu lo conosci sto software?
se no faccio il flash anche se mi dici che è pericoloso....!

                            Guida BIOS Flash (Schede nVidia)          
                                                Piccola aggiunta: per favore evitate di inviare messaggi privati per le domande, il 3d serve a questo
Se proprio è necessario mandatemi una email

____________________________


Girando per il forum ho visto che non ci sono info ben dettagliate e facilmente reperibili su come flashare i bios delle schede nVidia, quindi ho pensato di scrivere questa piccola guida per chi volesse  flashare la propria scheda (vale per tutte le schede nvidia) :)

Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità per  eventuali danni causati all'hardware, si sa che questa è una procedura  rischiosa. Inoltre vi consiglio vivamente di procurarvi una scheda video  PCI per poter ripristinare il bios originale in caso di problemi  durante il flash.


- - - - - - - - - -


A] Per prima cosa, vi serve un disco di boot, perchè la procedura  deve essere eseguita in DOS (DOS puro, non il prompt di winxp...): per  crearlo (con Windows XP) è sufficiente formattare un floppy selezionando  "Crea disco di boot MS-DOS", oppure è possibile scaricane uno da qui.

B] Per effettuare l'operazione nel floppy ci devono essere: l'utility nVFlash per il flash, che trovate qui (IMPORTANTE: scaricate la versione 5.13/5.25/5.31, perchè i comandi  possono variare da versione a versione; in ogni caso assicuratevi che  siano gli stessi..), e il bios che volete mettere sulla scheda: una  grande raccolta la trovate qui, altrimenti potete modificare il vostro bios con NiBiTor. Il nome del bios NON DEVE superare le 8 lettere, altrimenti in DOS viene abbreviato con ~1. Se, dopo aver fatto il boot in DOS, non vi ricordate il nome del BIOS (nel mio caso: sempre  ), il comando dir vi elenca tutti i files presenti nel floppy.

C] A questo punto riavviate il sistema impostando il boot da floppy nel BIOS:

   1) Prima di andare avanti, consiglio di creare un backup del bios originale digitando nvflash -b oldbios.rom (dove "oldbios" è il nome del file che verrà creato). NOTA: nella tastiera inglese il simbolo - corrisponde al simbolo ' .
   2) Scrivete nvflash -r: questa operazione rimuove eventuali "Write Protect".
   3) Digitate nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom ("nomebios" è il nome del bios che volete flashare) e rispondete con Y alla domanda che verrà posta (ovvio   ). Durante questa operazione è importante che il PC non venga  riavviato... Se ciò dovesse accadere, la scheda si potrebbe danneggiare  irrimediabilmente.
   4) Scrivete nvflash -w per ripristinare le protezioni di scrittura (operazione non sempre necessaria).
   5) CTRL + ALT + CANC per riavviare.
   6) Se tutto è andato a buon fine, la scheda funzionerà con le impostazioni del nuovo bios :)



ATTENZIONE: Prima di flashare la scheda è consigliabile RIMUOVERE QUALSIASI TIPO DI OVERCLOCK VIA SOFTWARE (Coolbits,  rivatuner ecc.), onde evitare gravi problemi software (forse corretti  con gli ultimi ForceWare, ma non ci tengo a provare).
Inoltre, se modificate le frequenze del BIOS con NiBiTor, assicuratevi  prima che la scheda sia in grado di lavorare a tali frequenze. Per info  riguardo l'overclock delle schede video, c'è già una guida qui.

Guida fatta da asdasdasdasd, tutti i diritti riservati :D
PC1:E5200@3.6 - P5Q-SE - 2x2pc6400 - RadeonHD4850 - Seagate500gbSata2
PC2: AthlonXP2000+ - MSI KT3Ultra - 2X512HyperX - 3DFX Voodoo5 5500 - Maxtor60GB

joov

grazie PhilAnselmo, terrò preziose le tu informazioni riguardo il flash del bios...
intanto, ho scaricato dei driver piu vecchi forceware 91.47, li ho installati, quando faccio partire il gioco, il computer dopo poco si congela e si impalla....ora il difetto sembra un'altro! forse perchè ho solo 1.5 GB di ram ...? che potrei fare in caso con atitool? abbassare qualke valore?

joov

#33

HO RISOLTO!!

tasto destro mouse sulla scrivania>proprietà>impostazioni>avanzate>risoluzione problemi>DISATTIVARE "abilita combinazione scrittura"

.................e io che stavo buttando la scheda nella spazzatura!!!

(per tutti quelli che escono letteralmente pazzi con questo difetto, la soluzione è banaleeeee)

PhilAnselmo@Superjoint

Citazione di: joov;171270
HO RISOLTO!!

tasto destro mouse sulla scrivania>proprietà>impostazioni>avanzate>risoluzione problemi>DISATTIVARE "abilita combinazione scrittura"

.................e io che stavo buttando la scheda nella spazzatura!!!

(per tutti quelli che escono letteralmente pazzi con questo difetto, la soluzione è banaleeeee)

ohh..menomale dai, tutto sto casino e si trattava di qualcosa che, sinceramente, non so neanche cosa significhi :D

Tutto è bene quel che finisce bene!
PC1:E5200@3.6 - P5Q-SE - 2x2pc6400 - RadeonHD4850 - Seagate500gbSata2
PC2: AthlonXP2000+ - MSI KT3Ultra - 2X512HyperX - 3DFX Voodoo5 5500 - Maxtor60GB