Memoria Insufficiente

Aperto da Alex_BreaThe, 10 Giugno 2003, 22:35:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alex_BreaThe

CitazioneNon oso immagginare in che condizioni si trova il tuo PC.
Guarda che ho reinstallao tutti e 2 i sistemi operativi poco + di una settimana fa.
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Superbox

CitazioneGuarda che ho reinstallao tutti e 2 i sistemi operativi poco + di una settimana fa.

Reinstallare e formattare sono 2 cose diverse... ;)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Alex_BreaThe

Ho anche formattato perchè avevo fatto un po' di casino :h
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Alex_BreaThe

Ma sulla mia mothrboard (qdi advance 10/f posso montare questa cpu Pentium III 1.13GHz FCPGA2 (Tualatin)?
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

andreagiommi

CitazioneMa sulla mia mothrboard (qdi advance 10/f posso montare questa cpu Pentium III 1.13GHz FCPGA2 (Tualatin)?


 

Credo che la risposta sia sul tuo libretto di istruzioni! ;)

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Khana

Se il socket è FCPGA2 sì, se è FSPGA e basta, no.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Alex_BreaThe

il Pll della scheda madre sul libretto nn lo trovo...
CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

taboo2001

Per il Tualatin e FCPGA-2 ti rimando al thread
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=8169&FORUM_ID=42&CAT_ID=24&Topic_Title=Qdi+Advance+10%2FF&Forum_Title=Motherboards
se guardi il post dove Alex stesso ha postato le specifiche della sua scheda madre c'è scritto chiaramente che supporta Pentium3 e Celeron FCPGA.
Il socket FCPGA non può ospitare cpu FCPGA-2 a meno di fare modifiche sulla piedinatura, dato che usano diverse implementazioni per l'alimentazione della cpu.
Sono le modifiche cui si riferisce Tetsuya nell'ultima risposta dello stesso Thread.
Dove ti dice che le cpu che la tua scheda supporta sono Pentium3 e Celeron FCPGA (salvo tu modifichi la piedinatura dei processori tualatin FCPGA-2).
E così via.....:D :D :D

;)






Scritto Da - taboo2001 on 22 Giugno 2003  01:45:20
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.

taboo2001

Citazione
CitazionePer provare il trucco del memory hole non avrei problemi perchè di solito finisco per assemblare almeno un Pc ogni 2 o 3 settimane, ho una bella Abit Kt7A con Athlon da 1,2Ghz in programma, ma dovrò trovare però un banco di PC133 da 512 dato che la maggioranza delle mie ram sono da 128 e un paio di 256...

Forse ci provo io; ho una Asus P3B-F con 4 Dimm da 256Mb. Ho anche un PentiumII a 233 da provare.

--


Repne, se provi il PII 233, potrsti controllare se ha il molti bloccato?
c'era una leggenda metropolitana che diceva che la maggior parte se non tutti i PII 233 commercializzati in Italia (Europa?) avessero il molti ancora sbloccato...
non mi ricordo dove l'ho raccattata...

grazie,

P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.