asus a7n8x-x con nForce2

Aperto da af624726, 08 Novembre 2003, 17:25:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

af624726

ho appena acquistato la suddetta motherboard che ha la tecnologia dual channel... solo che all'avvio di fianco alla frequenza (200mhz)  mi appare la scritta "...single channel mode"
la domanda è questa: come si accende la funzione dualchannel? nel bios nn trovo corrispondenze...
ciao e grazie! :eek:
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

COSWORTH6K

Devi avere 2 banchi di ram! In caso positivo cambia la loro posizione.....

Prova ad utilizzare gli slot 3 e 2 oppure 1 e 3..

-----------------------
Moderatore 3DFX ZoNe
Powered by Voodoo 6000

af624726

in effetti ho 1 solo banco da 512, ma tanto a natale ne compro un altro!!! grazie mille!!! :)
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

kingvisc

se non erro la a7n8x-x non ha il dual channel. è in pratica la versione a basso costo della sorella maggiore

1: ABIT NF5, AMDx2 4600@3000MHZ, 2GB INFINEON, HD3850, SEAGATE 250GB
2: ASROCK DUAL, AMDx2 3800@2500MHZ, 1GB OCZ PE, GF6 6800GS, SEAGATE 250GB
3: ASUS A7V266-C, XP @1600MHZ, 512MB INFINEON, RADDY 7500, WD 60Gb

andreagiommi

confermo! la x-x non ha il dual channel, lo noti anche dal fatto che gli slot sono tutti neri mentre nelle altre schede uno slot è azzurro. Cmq è una castrazione puramente software... sto cercando per la rete un bios tarocco che riabiliti il dual channel. Se avrò successo farò sapere.ù


p.s.
Io ci smadonno su da un paio di settimane... un consiglio: metti un ventolino sul chipset... scalda enormemente!

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Superbox

Solo un consiglio (poi fate come volete :D): non impazzite troppo con il dual channel memory se abbinato all'AthlonXP.

A meno di un overclock davvero spinto del fsb (ben sopra al clock della ram, che suppongo abbiate di 400 mhz), il dual channel non apporterebbe vantaggi significativi, a causa della differenza di banda che si genera tra il clock della ram e quello del front side bus che in questo caso fa da collo di bottiglia).

Le cose cambiano nel caso di Pentium4, Opteron o di Athlon64 (che hanno una frequenza di fsb doppia rispetto ai comuni AthlonXP).
Se l'incremento ci sarà, ritengo sarà irrisorio.

Frecciatina x andreagiommi: si sa più niente dei bench con diversa frequenza di fsb? ;):D

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

af624726

a me nn scalda nulla, nemmeno il processore... l'unica cosa che ho notato che se setto la frequenza della ram  by SPD (ossia 200mhz) nn riesco a giocare per + di 10 minuti, invece mettendo auto setta a 166mhz da solo e nn ho avuto particolari problemi sinora... voi ne sapete qualcosa...?? grazie!!!
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

andreagiommi

Citazionea me nn scalda nulla, nemmeno il processore... l'unica cosa che ho notato che se setto la frequenza della ram  by SPD (ossia 200mhz) nn riesco a giocare per + di 10 minuti, invece mettendo auto setta a 166mhz da solo e nn ho avuto particolari problemi sinora... voi ne sapete qualcosa...?? grazie!!!

 

Descivi interamente il sistema please, compreso il tipo di ddr che monti.;)

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

af624726

allora ho una asus a7n8x-x con nForce2, athlon Xp 2500+, 512ddr nanya pc3200u, ati radeon9000 64mb (da quando ho sta scheda effettivamente sti blocchi mi appaiono un pò troppo spesso...)
grazie per l'aiuto....
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

andreagiommi

CitazioneSolo un consiglio (poi fate come volete :D): non impazzite troppo con il dual channel memory se abbinato all'AthlonXP.

A meno di un overclock davvero spinto del fsb (ben sopra al clock della ram, che suppongo abbiate di 400 mhz), il dual channel non apporterebbe vantaggi significativi, a causa della differenza di banda che si genera tra il clock della ram e quello del front side bus che in questo caso fa da collo di bottiglia).

Le cose cambiano nel caso di Pentium4, Opteron o di Athlon64 (che hanno una frequenza di fsb doppia rispetto ai comuni AthlonXP).
Se l'incremento ci sarà, ritengo sarà irrisorio.

Frecciatina x andreagiommi: si sa più niente dei bench con diversa frequenza di fsb? ;):D



.. ehm ehm! sul foglio di lavoro ci sono diversi campi vuoti per ogni frequenza...:o... adesso li completo, spero nel week end e pubblico :D

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!