Attentati a Londra

Aperto da andreagiommi, 07 Luglio 2005, 18:24:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

benna

a quanto pare gli attentati che sono stati sventati ieri a Londra sono dello stesso gruppo che ha provocato gli altri attentati, inoltre nel documento di rivendicazione hanno minacciato direttamente Roma!
ma io non sono rimasto con le mani in mano: per la sicurezza nazionale ho esposto alla finestra una bandiera della pace! così ci penseranno due volte prima di venire qui!!! :D :D :D


emuland

oggi di nuovo un attentatore!
rimandarli a casa tutti no e?
pou vanno nelle moschee cosi nessuno gli spara...
allora non spariamogli: seppelliamoli nella moschea

La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500

andreagiommi

http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo268001.shtml

Raga questo weekend sono a roma.... se succede qualcosa sappiate che in modo o nell'altro Giommi sarà li nel mezzo...:diablo:

Ciao Ciao!



SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

andreagiommi

Nove inglesi su dieci per la licenza d'uccidere     



Sharm el Sheikh: salgono a 5 le vittime italiane, ancora un disperso. La Farnesina: prepariamoci al peggio

Gli inglesi si schierano con Scotland Yard, nonostante l'errore che ha portato all'uccisione del giovane brasiliano in una stazione della metropolitana. Secondo    
i sondaggi l'89% dei britannici approva la licenza di uccidere. Intanto a Sharm sono stati identificati altri tre corpi di turisti italiani. Il ministro Fini dice che,
sui dispersi, bisogna prepararsi al peggio. Caccia a cinque pakistani che avrebbero piazzato le bombe negli hotel e al mercato.

Fonte: ilgiornale.it

Ciao Ciao!



SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

The Chosen One

Difficilmente uno pensa che potrebbe capitare a lui di ritrovarsi 5/6 proiettili nella testa per un errore...
invece col terrorismo tutti si sentono vulnerabili.

La differenza tra l'atto di quei poliziotti e quello dei terroristi, per me, sta SOPRATTUTTO (non ho detto "esclusivamente", nota bene), qui.

Siamo in guerra? Ripeto, per me non lo siamo perchè contro il terrorismo non si può fare una guerra, tecnicamente. Si può dire piuttosto che siamo in "allerta", oppure in "emergenza nazionale".
Ma allora a cosa serve dire che siamo in guerra, se tecnicamente non lo è? Serve solo a giustificare atti come quello dei due poliziotti di Londra.

"...quando si ha paura, quando si è in guerra... sono cose che possono capitare per un bene maggiore..." scommetto che è questa la vostra risposta.
Già, peccato che io non penso che il "bene maggiore" si ottenga con questi mezzi. Questi mezzi sono sono reazioni spaventate che fanno esattamente ciò che i terroristi vogliono sia fatto: repressione delle folle, discriminazione, separazione tra culture. Non si combatte il terrorismo dandogli quello che vuole.




Questo messaggio è stato aggiornato da the chosen one il 26/07/2005  alle ore  17:52:01
Andre.

Superbox

Mi permetto di dissentire. :cool:

E' vero che non si è portati istintivamente a pensare che le 5/6 pallottole per errore beccheranno proprio la mia fronte, ma i motivi sono diversi:
1. Il compito della polizia (almeno in teoria) è quello di proteggere il cittadino e l'ordine costituito (che include i diritti del cittadino, non solo la tutela delle lobby di potere). Il terrorismo invece ha l'obiettivo opposto: uccidere i civili.
2. L'errore può avvenire in entrambi i casi. Solo che quando "sbagliano" i terroristi è perchè le bombe non esplodono. Quando "sbagliano" i poliziotti, fa (ovviamente) più notizia.
3. La gente sa che gli aerei ogni tanto cadono, ma non per questo la gente non vola. Il fatto di sapere che un incidente può capitare, con la polizia come sull'aereo, fa parte del ventaglio di possibilità che ogni giorno ci si presentano per morire in svariati modi ("oggi è un bel giorno per morire", come recitava la frase iniziale di un film). :D Se pensiamo a tutte le cose negative che potrebbero accaderci, non scenderemmo mai dal letto. A certe cose evitiamo di pensare perchè altrimenti non riusciremmo a condurre la nostra vita.
4. Incidenza statistica: quanti morti hanno fatto i terroristi? Quanti ne ha fatti la polizia per "eccesso di zelo"? Solo per una questione di "casualties", tra i due mali si sceglie quello che ha meno probabilità di verificarsi. Meglio quindi qualche errore della polizia che il rischio di un attentato. Ovvio che il pensiero di morire per una pallottola piuttosto che per una bomba non ci rende molto felici: meglio non morire del tutto. ;) Quindi, sempre per questione probabilistica, meglio scegliere la soluzione che abbassa maggiormente le possibilità di rimanerci.
5. Si pensa che la polizia non spari senza avvertimento. E che evitando di fuggire o di provocarli, difficilmente una pallottola ci entrerà nel cranio. I terroristi invece non hanno bisogno nè di pretesti, nè di provocazioni; e tanto meno avvertono che stanno per colpire. Tra le due opzioni, la prima (polizia intransigente) sembra offrire qualche possibilità di essere evitata, la seconda (bomba che esplode "a tradimento" ;) invece no. Anche qui risulta quindi comprensibile l'esito del sondaggio inglese.
6. Un sacco di altri motivi che però non posso scrivere perchè adesso devo uscire... :D

P.S.: sto leggendo quello che mi hai mandato; appena finisco ti rispondo. ;)


Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 26/07/2005  alle ore  19:34:18
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

emuland

se quella bestia scatenata si fosse fermata alla alt come tutti i comuni mortali cosa gli avrebbero spareto? un insulto al max e lo avrebbero rimpatriato.
A seguito dei fatti di londra a senso scappare all alt della polizia nei pressi della metropolitana?

Secondo me no!

Comunque se la polizia ti impone di fermarti in auto e tu nn lo fai cosa succede?ti inseguono e se ti va bene nn ti sparano...vedi qualche anno fa un incidente simile ma con vittima un ragazzo in motorino...
ma cosa ***** costa fermarsi all alt della polizia?
5 minuti di sosta?
Quando mi fermano sarò sfigato ma ci rimango sempre 45 minuti come minimo, ma mi fermo sempre!

La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500

The Chosen One

Accetto l'osservazione di Superbox (mannaggia, non dovevo passarti la mia tesi ora conosci i miei punti deboli :D :D :D; sai come replicarmi) che in effetti è più plausibile di quello che avevo detto io.
Di quanto avevo detto resta però di buono che non si può giustificare quello che accaduto a Londra. E' un incidente, bisogna sapere che può accadere, ma non può essere giustificato con un "siamo in guerra, cosa ci vuoi fare?", come fa Emuland.

Anche io rispetto sempre le leggi, non per una questione morale (visto che sostanzialmente "Siamo nichilisti! Noi non crediamo a niente!" -citazione da un bellissimo film, vediamo se qualcuno la riconosce-), ma perchè le leggi sono per me una serie di convenzioni necessarie al fine di regolare una convivenza pacifica tra più individui. Ma mio cugino, che ha 17 anni e il motorino modificato, quando vede i carabinieri piuttosto che fermarsi fa la fuga. Anche mio fratello e molti miei amici lo hanno fatto, a volte.
Ora, mi dispicerebbe parecchio se si beccassero una serie di pallottole in testa per una marmitta.
Non trovate? Credo che anche voi senza tanto sforzo potete pensare a situazioni simili, che specialmente tra gli adolescenti sono solite accadere anche a causa di una percezione non proprio completa dei rischi di determinati comportamenti.

Ora, tutti noi sappiamo che questo non dovrebbe accadere, e che se accade, come in questi giorni a Londra, è a causa del terrorismo. Ma se questo accade, il terrorismo ha raggiunto il suo scopo, almeno in parte. E voi volete che il terrorismo ragiunga il suo scopo?

Come tutti voi, io sono per la lotta la terrorismo. Non ho mai detto di aprire le porte al terrorismo, o alla comprensione dei terroristi. Ma alla cultura islamica, che per chi non lo sapesse sono cose diverse.
In sostanza, io voglio la stessa cosa che vogliono tutti, ma a differenza di molti che hanno scritto qui, io penso che l'obiettivo possa essere raggiunto con metodi diversi (e forse solo con quelli). Ma forse, questo metodo fa ancora più paura del terrorismo stesso perchè comporta dare fiducia agli altri; una cosa che il terrorismo ha sempre cercato di impedirci di fare, a noi e agli islamici.



Superbox: sono curioso di sapere le tue opinioni su quello che ti è arrivato! ;) A presto,


Questo messaggio è stato aggiornato da the chosen one il 26/07/2005  alle ore  21:47:37
Andre.