Pasta termica

Aperto da dasoca, 12 Maggio 2006, 23:56:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pOlPo

Scarico... ci sono tre possibilità per spiegare questo

A) I sensori della scheda madre sono fetidi (mi pare di aver letto qualcosa in rete)

B) Armeggiando per incastrare il dissipatore si è messo male il metallo

C) Il metallo è un pacco :D

Se non altro non costa chissà cosa (anzi costa davvero poco in relazione a quanto te ne danno) e non peggiora le prestazioni :eek:

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

Max_R

Considera che ho un dissipatore che più standard non si può... Il tipico pataccone con una qualsiasi ventola da 8 sopra...

goriath

CitazioneScarico... ci sono tre possibilità per spiegare questo

A) I sensori della scheda madre sono fetidi (mi pare di aver letto qualcosa in rete)

B) Armeggiando per incastrare il dissipatore si è messo male il metallo

C) Il metallo è un pacco :D

Se non altro non costa chissà cosa (anzi costa davvero poco in relazione a quanto te ne danno) e non peggiora le prestazioni :eek:

Non penso sia un pacco, almeno i test dicono il contrario...

Mi dici in pvt dove l' hai preso quanto ti è costato e quanti grammi ne hai ricevuti? (anche se penso di saperlo, fin' ora solo li l' ho visto)

Grazie!

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

pOlPo

Si compra dal sito ufficiale che poi rimanda ad ebay mi pare, di sicuro c'è ebay di mezzo

Costa qualcosa come 8 euro e qualcosa una siringhetta da un grammo, il punto è che non si può paragonare ad una pasta perchè funziona in modo diverso. Direi che con la siringhetta ci fai almeno 5 processori se non di più, ne basta veramente pochissimo!

Praticamente inietti e si forma una pallina sul die (tipo mercurio), la torturi con un pennellino finchè non si rompe e dopodichè si spalma sottilissimo, diventa a specchio. Il manuale dice di spalmarlo sul dissipatore ma poi è un casino capire dove tocca precisamente il die, se cola sopra la circuiteria circostante è un problemone (conduce!)



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 15/05/2006  alle ore  23:05:33
.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

Max_R

:D Polpo non si può postare il link per quello Goriath non ha esplicitato il sito ;)

Edit: Perdona la mia intrusione Polpo ;)


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 15/05/2006  alle ore  23:05:13

pOlPo

L'ho fatto apposta :D Però credevo fosse vietato scrivere ebay :eek:
Ma è vietato per via delle pubblicità che ci sono nei banner sopra e sotto le pagine del forum? E poi scusa il sito io l'ho trovato proprio grazie al link qui nel forum, non capisco... oO

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

Max_R

E' severamente vietato:

-  Pubblicizzare siti connessi ad attività commerciali o attività commerciali: se si vuole suggerire degli indirizzi di negozi on-line è necessario ricorrere ad un messaggio privato o via e-mail.

I banner sono i banner :D

goriath

No Max credo che la colpa sia mia :o. Alla pagina precedente ho linkato la discussione aperta da me qualche tempo fa dove si parlava di questo nuovo composto. In quella discussione a sua volta, non mi sono accorto che in una delle mie quotazioni c' era un link che rimandava al sito del produttore, il quale evidentemente rimanda a sua volta ad una attività commerciale dove viene venduto il prodotto (eBay o non eBay):D

Tornando alla discussione, oggi ho notato che sto metallo liquido si comincia a vedere anche in qualche shop on-line qui da noi; siringa da 15ml (corrisponde al grammo di pOLPo?) per 10 euro circa...

Ero quasi sul punto di decidermi a prenderla, quando ho letto un PDF sull' installazione/rimozione e cura del prodotto in generale e sono rimasto più perplesso di prima:



In particolare ciò che mi lascia dubbioso sull' acquisto è il fatto di quanto sia difficile (a parer mio) rimuoverla. Si parla infatti di rimozione attraverso paste abrasive per il trattamento di metalli e prodotti simili (addirittura pagliette metalliche :eek:). Inoltre viene detto che il metallo liquido solidifica in 48 ore. Mi viene da pensare quindi che trascorso questo tempo, se per una qualsiasi ragione il dissipatore dovesse muoversi leggermente, il legame creatosi attraverso il composto si spezzerebbe data la rigidità del composto stesso.

Non so mi sembra davvero un ottimo prodotto ma assai difficile da gestire, indipendentemente dal grado di esperienza dell' utenza

Tu che l' hai provato cosa mi dici a riguardo??



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 16/05/2006  alle ore  03:11:28
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R

Acci non me la sono mica presa con nessuno :) comunque non ho utilizzato il link alla tua vecchia discussione quindi non sapevo... ;)

pOlPo

Mah non saprei, lo sto usando pochissimo quel pc.. il fatto è che se davvero si fosse messa male scalderebbe a bestia, no?

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0