In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale

Cambio Pc

Aperto da SweetHawk, 29 Agosto 2002, 12:43:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Superbox

CitazioneCol tedesco mi arrangio...

Beh, in questo caso il mio consiglio diventa:
- AMD ATHLON XP 2400+ Thoroughbred (2000MHz, 133/266 MHz) Socket A
    €  238,99
- ASUS A7S333 Athlon/Duron Socket A UDMA/100 SiS745 DDR
   €   83,99
- 512MB DIMM DDR PC333 Samsung L2.5
   €  154,99
- UPS Standard              €   17,50

Totale: €  495.47 senza ventola x la CPU

Quasi quasi lo ordino anch'io... :D
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

SweetHawk

Mi sa che sono vicino alla meta.... :D :D :D

Sto Pc mi sta simpatico... :h

Solo la mobo mi lascia perplesso.... con la v5 va bene? Ce ne sono di migliori a prezzi simili?

x
P4 2600@3600, LuNaSiO Liquido (3 WB X cpu, chipset, gpu), Abit IC7 , 2X256mb A-Data bh5, Sapphire 9500@9700 (435/670), HD Western Digital Caviar 80Gb 8 Mb buffer, LG Flatron 995FT Plus

capoz

blaster ma perchè parli tanto per parlare?? secondo te perchè AMD mette 2200+ al posto della reale frequenza di clock? se intel la smettesse di aumentare mhz e basta a quel processore e magari li cambiasse qualche istruzione interna sarebbe meglio...

un athlon 2200+ significa che come un p4 a 2,2 che ha ben 400mhz di più......

fatti dei test e poi vedi bene cosa consigliare.....
P4 2600@3600,2x 256mb Kingston Hyper-X pc3500, Abit IC7, Ati 9500 Pro, Liquid cooled by Lunasio RS300pro
possesore di 9 schede 3dfx

Blaster

Non è assolutamente vero.
Intanto parlo per parlare...ne dubito.
Ho tenuto diversi mesi un 1800+ in casa.
L'unica cosa che ho ottenuto è stata una temperatura costante sopra i 76°.
Blocchi durante sedute prolungate di compilazione in Rdiant,blocchi e perdita di mappe.
E non mi sta bene spendere 50 euro per una ventola da mettere su un processore internamente obsoleto.
Non sai come mai Intel può salire così tanto di frequenza e perchè amd si è inventata un nuovo metodo di misura per i suoi processori per non fare brutta figura con i suoi perenni 400Mhz di scarto?
Amd ormai è obsoleta.
Speriamo nella nuova generazione di processori se manterrà le promesse che ha fatto.
E comunque non è affatto vero che un 1800+ va come un 1800 intel.
Basta provare a convertire un dvd per vedere l'enorme divario di potenza.
Powered by GOD

Blaster

Comunque io consiglio a Sweet Hawk di non spendere assolutamente 500 euro per un compiter adesso.
Non è assolutamente giusto.
Anzi è forse il peggior momento per spendere da l'estate del 2000.
Se proprio ti serve un pc io ti consiglio:

Intel Celeron 1.7 Ghz(non è n problema portarlo a 1.9Ghz e forse sui 2)circa 100 euro.
256 Mb ddr
Un blocco 128 rimm però costa solo 20 euro in più di uno ddr.
Quindi con 40 euro in più di prendi 256 Mb pc 800.
Comunque 2 blocchi separati da 128.
128 ddr 333 sui 55 euro.
128 rimm 800 75 euro.
Per la main Board Celeron non saprei se hai intenzione di prendere le rimm.
Altrimenti:
Intel pIV 1.7 circa 180 euro.
MainBoard Asus P4TE Socket 478 (per la Rimm)
Powered by GOD

Blaster

Comunque io consiglio a Sweet Hawk di non spendere assolutamente 500 euro per un compiter adesso.
Non è assolutamente giusto.
Anzi è forse il peggior momento per spendere da l'estate del 2000.
Se proprio ti serve un pc io ti consiglio:

Intel Celeron 1.7 Ghz(non è n problema portarlo a 1.9Ghz e forse sui 2)circa 100 euro.
256 Mb ddr
Un blocco 128 rimm però costa solo 20 euro in più di uno ddr.
Quindi con 40 euro in più di prendi 256 Mb pc 800.
Comunque 2 blocchi separati da 128.
128 ddr 333 sui 55 euro.
128 rimm 800 75 euro.
Per la main Board Celeron non saprei se hai intenzione di prendere le rimm.
Altrimenti:
Intel pIV 1.7 circa 180 euro.
MainBoard Asus P4TE Socket 478 (per la Rimm) circa 170 euro.
Powered by GOD

Superbox

CitazionePer la main Board Celeron non saprei se hai intenzione di prendere le rimm.

Blaster, il problema è che se lui vuol continuare ad usare la Voodoo5, dovrebbe scartare tutte le mobo con i nuovi chipset intel (che non sono compatibili con l'AGP 2X della voodoo5), e a questo punto rimane ancora soltanto il SiS, che tra l'altro non supporterà certamente le Rimm.

Ribadisco: prendere un Intel, che ha un FSB di 400Mhz (adesso anche a 533!!!), e usare memorie a 333Mhz (166x2, tra l'altro!) o peggio ancora a 266 (133x2) significa comprare una macchina da 300 km/h e usarla su strade dissestate che la forzano ad andare a 50 km/h...
A questo punto, un Athlon gli costa meno ed è, dal punto di vista clock-fsb-memoria, molto più bilanciato...
Secondo me, se si hanno dei budget da rispettare, l'AMD è la soluzione migliore in termini di qualità/prezzo; se invece si dispone di un assegno in bianco... beh... un dual P4 a 2.6 Gb con fsb a 533Mhz e 1 Giga di Rimm a 533MhzX2 umilierebbe qualsiasi altra configurazione o marca sul mercato end-user...

Poi, probabilmente c'è anche una questione "di pelle"... nel senso che, come io non comprerò mai una scheda Nvidia, lui per qualche motivo non vuole comprare un pc intel... o almeno, così mi pare di aver capito...

P.S. per Blaster e Capoz: non infuocate il forum con guerre di religione... :h le opinioni sono come le pa||e: ognuno ha le sue... ;) :D
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

SweetHawk

Sì... Intel non mi convince. Costa troppo e non va per quello che spendi. Insomma... penso che il gioco nn vale la candela. Il mio problema attuale è la MoBo... perchè comprerò il torello 2400+ :D

x
P4 2600@3600, LuNaSiO Liquido (3 WB X cpu, chipset, gpu), Abit IC7 , 2X256mb A-Data bh5, Sapphire 9500@9700 (435/670), HD Western Digital Caviar 80Gb 8 Mb buffer, LG Flatron 995FT Plus

re-voodoo

Io aspetterei l'Athlon 2700+ a 333 bus.
Con una scheda madre kt 400
Ciao, sarebbe una forza
re-voodoo

Superbox

CitazioneIl mio problema attuale è la MoBo...

Lo so... anch'io avevo aperto un thread ai primi di agosto per questo motivo. Ormai mi sono convinto a prendere quella che ti ho consigliato (anch'io voglio la V5 sul nuovo pc!).

Sulle differenze Abit-Epox-Asus... per quel che ne so io... Asus ha SEMPRE fatto ottime schede (e infatti si pagano parecchio!), ma questo non significa che le altre marche non siano affidabili. Ho notato che la mobo consigliata da Mojomotion è uscita poco prima dell'estate, e già Asus ha buttato fuori 10 aggiornamenti bios. Questo significa, a parer mio, con comprando una Asus di certo non ti mancherà l'assistenza.

In linea generale, cmq, il criterio per avere la V5 funzionante è assicurarsi che la mobo supporti DICHIARATAMENTE l'AGP2X, o in altre parole ti permetta di settare il 2x da bios; oppure, ancora, che lo slot AGP non sia Pro, ma bensi generico e/o universale (lo vedi dalle jpg della mobo: se non ha "tacche" visibili sullo slot, al 99% è universale)...

Se trovi qualche altra mobo candidata, fammi sapere!
La cosa mi interessa parecchio, dato che sono come te nella condizione di non poter più aspettare per un pc nuovo...
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell