Consiglio: Linux o Windows XP

Aperto da negazione, 24 Ottobre 2003, 22:30:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Khana

Probabilmente li guarda e pensa "minchia come sono bravo" e poi va a dormire...

Il cavo coassiale è meglio del doppino? Cioè una rete Token Ring è meglio di una Ethernet 10/100? Stiamo riscrivendo i fondamenti dell'informatica...




Powered by


- non svegliate il can che morde -

PredatorXP

Si, ed è fissato. Ci ha parlato 5 minuti delle reti a bus e a stella con hub e delle lezioni su token ring e token bus continuando ad affermare che erano meglio questi ultimi due!!!

Powered by voodoo5 5500

Khana

Powered by


- non svegliate il can che morde -

NIX

Ragazzi scusate ma mi sento tirato in ballo :D

Vediamo un po!

E meglio e meglio, ma meglio cosa e per fare cosa ?

Per girare in una grande città è meglio una stescion o una citycar ?

Per andare a caccia e meglio un buon fucile o un buon bazzuca ?

Se voglio mangiare bene cerco un ristorante 5 stelle o una buona trattoria ?

Sono nato su sistemi windowsnt4.0 che ricordo supportava una periferica su 5 e se qualcuno lo ricorda windowsnt4.0E.E passando per il 2000server l'avansed server, quando un mio responsabile mi affibiò anche  dei server linux che facevano da webserver mail server e un proxy-firewall e non vi dico i cristoni per inparare e non ostante fossero dei bidoni di macchine ragazzi già nel 99 erano degli orologi swizzeri confronto ai server nt, oggi grazie a quelle esperienze ho avuto l'onore di lavorare su mega sistemi come UNICOS di Cray
http://136.162.32.160/products/systems/

piuttosto che Irix di http://www.sgi.com/servers/

Oggi gestico un cluster AIX rs/6000 a 4 nodi http://www-132.ibm.com/content/home/store_IBMPublicUSA/en_US/eServer/pSeries/pSeries.html con 23 instanze Oracle h24 e se su questi sistemi non installano xp ci sarà un motivo no ?, linux eredita e copia buona parte di queste grandi caratteristiche, ciò non ostante sicuramente senza windows non sarebbe mai nato il gioco su PC!

Date un occhiate a:

www.gentoo.it
www.gentoo.org

Avreste mai pensato di potervi creare un vostro OS personalizzato per la vostra macchina partendo dai sorgenti ? ;)


PowerBook Aluminium 12.1" PPC 1.33MHZ FSB 167MHZ 1280MB RAM NVIDIA 64MB DDR HD80GB 5400RPM SuperDrive MacOSX
Apple IMAC G3 500Mhz BLUE 1GB RAM ATI Rage128 Pro Ultra TR 16MB LINUX-MDK-10.1
http://playlinux.comick.net/
http://tuxgamers.altervista.org/

Khana

CitazioneAvreste mai pensato di potervi creare un vostro OS personalizzato per la vostra macchina partendo dai sorgenti ? ;)

Sì, ma ho a disposizione ancora solo dai 50 a 70 anni di vita, quindi non credo di avere sufficiente tempo...

Ti ricordo anche che i sistemi che citi tu utilizzano Unix, non Linux...
Se poi vogliamo fare la gara, posso anche farti notare che in Windows 2K advanced server (quindi anche in 2003 server) il supporto clustering è nativo.

Invece il motivo per cui i mega-server IBM non adottano sistemi Windows è dovuto al fatto che esiste un'alleanza strategica tra IBM e SCO-Linux (ora solo SCO, detentrice dei brevetti sul kernel Unix) per cui la scelta dell'OS è del tutto opera del marketing...

Ad ogni modo, si sta parlando di Personal Computer per casa e anche IBM, per i prodotti fascia Home e Office continua a preferire il "made in Redmont"... un motivo ci sarà?

La scelta di una distro Linux per casa non è una scelta radicale o economica... è solo una scelta di principi.
Sebbene io condivida l'analisi di Lexiw per cui sul lato kernel, Linux sia ancora secoli indietro a WindowsXP, sono anche fermamente convinto che la scelta del sistema operativo per casa dipenda più dall'estetica del desktop che da qualsiasi altra ragione.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Enjoy



Crux 1.2+Xfce 4.0

Vabbè se parliamo di bellezza e interattività con il desktop, il vecchio stereotipo che linux sia poco amichevole penso che non valga più.
Windows Xp è sicuramente un buon sistema operativo è migliorato dai vari win me e 98. Però io che lavoro nel settore vi posso assicurare che se stressato in continui installa-rimuovi software aggiungi patch di sicurezza (ogni tanto trovano dei buchi... tipo la storia dell'RPC) dopo 6 mesi il  sistemino coloratoso e ciccioso di Redmond o si impigrisce in maniera paurosa (vedi quantità immensa di inutili chiavi di registro), o si auto -disintegra (non parte più il giochino, office se ne esce tranquillamente mentre state lavorando ecc...).Nessun problema: un formattone riparatore e via che si riparte! Ovviamente aspetto i commenti di chi ce l'ha da 1 anno installato non ha mai avuto il minimo rallentamento e rimane acceso 24 ore su 24 collegato ad internet (occhio dire falsa testimonianza è peccato  ;) )
il fatto è uno solo:
Windows è per chi a poco tempo da dedicare al pc e non ha voglia di star lì  a capire perchè una cosa vada o no , l'importante che parta il giochino.
Linux bello, potente , stabile, free però se devi installare una stampante ci metti mezzora. (per non parlare della macchina digitale USB :D )

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH

Superbox

Mi sono tenuto fuori dalla discussione per motivi di tempo (e di modem :diablo :), ma visto che ieri notte ho terminato almeno uno dei gravosi compiti di questo periodo, eccomi qui... :)

Citazioneil fatto è uno solo:
Windows è per chi a poco tempo da dedicare al pc e non ha voglia di star lì  a capire perchè una cosa vada o no , l'importante che parta il giochino.
Linux bello, potente , stabile, free però se devi installare una stampante ci metti mezzora. (per non parlare della macchina digitale USB :D )

Sono "più o meno" d'accordo.
Il mio scetticismo riguarda il fatto che windows non sia anch'esso bello, potente e stabile. ;)
Tu dirai: linux lo è di più. E io dico...

- Questione potenza:
Tutta la potenza di Linux non è realmente sfruttabile se non da console. Questo esclude categoricamente tutti coloro che non sono "sistemisti unix" da un utilizzo a 360 gradi del sistema operativo, nonchè tutti gli utenti che nel 2003 si rifiutano di utilizzare il computer da riga di comando (come si fa a dargli torto? il mouse che è stato inventato a fare? ;)). Sul fatto che la gente poi non compri il prodotto realmente più potente, ma quello meglio reclamizzato, poi, spendo solo due parole: lo si vede dalla mole di vendite dei P4 (qui qualche sostenitore Intel mi accoltella :D)...

- Questione user-friendship:
Non è il colore delle icone o la bellezza del tema a rendere user-friendly un O/S: ciò che lo rende tale è l'intuitività e la praticità di utilizzo; da questo punto di vista, windows è ancora anni luce davanti a linux. E te ne accorgi quando tuo zio ti chiama perchè non riesce a configurare la posta elettronica nemmeno con la config guidata di outlook: immagina se dovesse farlo senza tutti i cosiddetti "fronzoli", aiutini e tips di windoz. Un paragone serio starebbe in piedi tra l'intuitività del MAC/OS (vero punto forte di quella macchina) e quella di XP, ma anche in questo caso non vedo molte altre frecce - a parte questa - all'arco di Steve Jobs (che è cmq controllato da Gates). Tornando a linux, come si fa a chiamare "user-friendly" un sistema che per installare un modem adsl ti obbliga a ricompilare il kernel? Vallo a spiegare allo zio... :cool:

- Questione stabilità:
Una calcolatice tascabile o una videocamera digitale sono imbattibili in questi termini; però non ci fai niente di quello che vorresti e potresti fare con un pc. In questo senso, che te ne fai di un sistema che sta acceso h24/365 senza mai inchiodarsi (i server NT - che guarda caso hanno la stessa tecnologia su cui è basato xp - cmq lo fanno da anni) se il compromesso è non utilizzarlo come vorresti? Non dubito che anche XP abbia un suo ciclo di vita (e le installazioni/disinstallazioni ripetute, che come hai giustamente scritto, di solito lo accorciano), ma come si fa a paragonare un sistema che stressi quotidianamente in lungo e in largo (XP) con uno per il quale invece esce un gioco nuovo ogni 6 mesi (se va bene), che non sa cosa sia il plug & play (dillo a Khana e alla sua "scheda madre non supportata", oppure alla tua stampante ;)) ed entra sistematicamente in crisi con nuove periferiche (fotocamere? scanner? mouse a 7 tasti? volanti e pedaliere? joypad? reti wireless? e chi più ne ha...)? Se vuoi paragonare la stabilità dei due sistemi, delega ad un sistema NT le stesse cose - e nulla più -che deleghi ad un sistema Linux (controllo porte con firewall software, gestione rete locale, condivisione di risorse, web server, mail server, sql server) e dimmi se si inchioda ancora... ;)

- Questione sicurezza:
Ci sono più virii, backdoor, trojan, script maliziosi e via dicendo per Windows che per Linux. E' verissimo. Ma questo dipende solo dalla quantità di utenti che utilizza il sistema operativo. Se una software house che produce antivirus deve creare un virus devastante (oddio cosa ho detto! ;):D) che metta in crisi la maggior parte dei pc del pianeta (si parla di utenti casalinghi e piccole reti aziendali, dato che i megaserver sono generalmente ultraprotetti), la scelta è obbligata e ricade su Win. A mio modo di vedere, non so quanto possa essere un argomento forte, visto che troppa gente nel 2003 non sa ancora cosa sia un firewall... ma, a titolo di cronaca, hai dato un'occhiata alla frequenza degli aggiornamenti critici delle più diffuse distribuzioni linux? ;)

- Questione velocità:
Hai notato quanto ci mette la mandrake 9.x (ma anche la 8.x non è diversa) a fare il boot?

- Questione costi:
Linux è gratuito, e questo è il suo vero e devastante punto di forza. Se non fosse free, non esisterebbe più perchè il mercato l'avrebbe già ucciso da tempo... :o


...just my humble opinions... :)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Enjoy

Penso che alla fine la pensiamo allo stesso modo solo con delle sfumature differenti:

User friendly: io parlo di un interfaccia tipo Kde 3 dove i tool per la configurazione del sistema di base sono facili e intuitivi a prova di casalinga tostapane-user.

Stabilità: forse un nt4 o un 2000 server (lo conosco abbastanza bene sono M.C.S.A) con le funzioni "vitali" del server può considerarsi abbastanza stabile ma occhio l'exchange che spesso vi è installato è fonte di frequenti problemi (ieri pomeriggio sono andato proprio a sistemarne uno che aveva lasciato in panne una azienda da 150 dipendeni). Inoltre il mio Linux dopo aver installato scanner e digitale va perfettamente e continuerà ad andare così senza limiti di tempo e in/disinstallazioni.

Velocità: E' vero un Mandrake installato da mio fratello di 13 anni con tutto l'impossibile, moduli ecc è pesantissimo ma vogliamo fare a gara tra un qualsiasi win Me o XP con la mia Crux ? ho circa un paio di secondi di vantaggio. Anche qui ho "perso" tempo per configularla.

Virus : non è solo poco vulnerabile perchè poco diffuso (quanti sono i server Apache nel mondo?) ma prova a fare un virus per linux quando il pc viene utilizzto normalmente da un semplice user. e non dal root. Purtroppo conosco di persone che si vanano di utilizzare Linux e poi navigano in internet com Root!

Modem : se hai un modem adsl ethernet non devi ricompilare nulla , va tuto al primo colpo certe che se hai un USB di marca sconosciuta la cosa divente difficile ma non impossibile.
Una cosa è certa io scelgo il mo hardware anche sulle esigenze di linux ma non per questo scelgo roba scadente o ripieghi.

Costi : su questo hai ragione tu e probabilmente avrà  sempre più peso la sua gratuità (con i giusti distinguo) e probabilmente hai ragione che se non lo fosse stato sarebbe probabilmente nato morto.

Finale : ringrazio comunque tutti gli utenti di windows perchè mi permettono di portarmi a casa la pagnotta altrimenti se fosse per i server unix sarei già morto di fame  :)

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH

Superbox

CitazionePenso che alla fine la pensiamo allo stesso modo solo con delle sfumature differenti:

Sono d'accordo.

CitazioneUser friendly: io parlo di un interfaccia tipo Kde 3 dove i tool per la configurazione del sistema di base sono facili e intuitivi a prova di casalinga tostapane-user.

E' innegabile che ci sia stato un grandissimo miglioramento, sia visivo che pratico, dell'interfaccia di linux negli ultimi anni (tra l'altro io sono in ufficio con un tizio che installa ogni distro nuova appena esce, perciò mi tiene aggiornato... :D), però resto dell'idea che a intuitività e praticità i sistemi Microsoft siano ancora ad un livello più alto.

CitazioneInoltre il mio Linux dopo aver installato scanner e digitale va perfettamente e continuerà ad andare così senza limiti di tempo e in/disinstallazioni.

Si, si... non metto in dubbio che una volta configurato correttamente, funzioni.
Quello che critico sono le difficoltà che spesso si incontrano nel configurare hardware high-tech appena uscito sul mercato. Il più delle volte mette in difficoltà chi come noi il pc lo utilizza tutto il giorno, lo stressa e lo "tweaka" in lungo e in largo... figuriamoci un utente un po' più "medio" alle prese con linux... :h

CitazioneVelocità: E' vero un Mandrake installato da mio fratello di 13 anni con tutto l'impossibile, moduli ecc è pesantissimo ma vogliamo fare a gara tra un qualsiasi win Me o XP con la mia Crux ? ho circa un paio di secondi di vantaggio. Anche qui ho "perso" tempo per configularla.

Anche un XP "depotenziato" degli effetti visivi, dei temi e di tutti i servizi di avvio inopportuni diventa notevolmente più veloce... comunque il mio voleva solo essere un discorso generico sul fatto che in termini di velocità non ci sono margini così elevati tra i due OS, e che come al solito un sistema efficiente dipende soprattutto dalla "scaltrezza" dell'utenza...

CitazioneVirus : non è solo poco vulnerabile perchè poco diffuso (quanti sono i server Apache nel mondo?) ma prova a fare un virus per linux quando il pc viene utilizzto normalmente da un semplice user. e non dal root. Purtroppo conosco di persone che si vanano di utilizzare Linux e poi navigano in internet com Root!

Ehehehe... le conosco anch'io... :D
Cmq anche XP è un sistema multiutente che controlla i permessi.
Se alla bambina di 13 anni si vieta di installare programmi sul pc del papà, magari navigando nei siti di suonerie non installa inconsapevolmente il dialer che scuce ai genitori centinaia di euro di connessione... ;)

CitazioneModem : se hai un modem adsl ethernet non devi ricompilare nulla , va tuto al primo colpo certe che se hai un USB di marca sconosciuta la cosa divente difficile ma non impossibile.
Una cosa è certa io scelgo il mo hardware anche sulle esigenze di linux ma non per questo scelgo roba scadente o ripieghi.

I problemi li ho avuti con un Alcatel Speedtouch USB, di cui:
- Mandrakesoft certifica full-support già dalla distro 8.0;
- sono disponibili gli rpm dalla distro 8.0;
- sono disponibili "drivers" sul sito alcatel da quando il modem è stato commercializzato.

Nonostante ciò, è necessario configurare il PPP over ATM (pacchetto da installare), ricompilare il kernel ed editare manualmente i parametri di connessione.
Ci ho perso 1 settimana (intensa) per farlo funzionare correttamente, e non si tratta di hardware scadente o marca sconosciuta... :(
Faccio notare che in WindowsXP basta lanciare un eseguibile, pluggare il modem nell'USB e configurare la connessione per l'utilizzo di tale modem. 4 minuti e nessuna ricerca su siti internet in inglese per le istruzioni riguardanti la ricompilazione del kernel... ;)

Nota finale: avevo comprato proprio quel modello perchè era l'unico certificato da Mandrake (e io volevo usare l'adsl sotto linux, dato che xp non l'avevo ancora e Win98 si inchiodava ogni 7 minuti)... :diablo:

Detto questo, il pinguino è un gran bell'animale :cool:, e ognuno può avere proprie preferenze e motivi che giustificano una scelta anzichè un'altra.
Mi sembra però giusto dire le cose come stanno a chi chiede "e se passassi a linux?"... :)

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Enjoy

Quoto in tutto ,solo sull'ultima frase mi permetto di puntualizzare: un utente che si avvicina a Linux deve farlo nell'ottica non del provare ma del riuscire. Mi spiego meglio: dopo anni che tenevo un linux sulla seconda partizione del disco e mi dicevo : se passassi a linux? mi risolvevo a porvare a smanettare e poi a rinunciare a fare le cose anche più banali visto che ce le avevo belle e pronte un windows.
La rivoluzione è stata dopo un ennesima crisi catastrofica del Made in Redmond (in prossimità di un esame) che mi ha dato la forza di zappare completamente il windows e installare una debian che mi aveva regalato un mio amico...
3 giorni per installarla
+1 per attivare l'interfaccia grafica
+2 per configurare cups e la stampante (così ho superato la crisi dell'esame :D )
+5 per avere una connessione ad internet tramite 56k
Questa debian da "esperimenti" è durata un anno con tutte le capellate che ci ho fatto sopra.... Senza mai un blocco o un rallentamento.
Poi sono passato a Gentoo che ho ancora su una partizione (velocissima) ma cavolo per installarla ci occorre una vita...
Ora sono a Crux, minimale customizzibile che mi sta dando grandi soddisfazioni...
In conclusione quando dei miei amici non troppo convinti mi chiedono : e se passassi a Linux? Gli rispondo di tenersi ben stretto il loro XP e al massimo di farsi qualche bel backup.. ammenochè non se ne presenti uno "risvegliato" con le lacrime agli occhi pregandomi di infondergli in lui Linux ,allora gli copierò (oh my god  è Legale !!) una delle mie tante distro ed entrerà anche lui nella setta dei MAI PIU' FORMAT C: :D
Ciao

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH