Consiglio: Linux o Windows XP

Aperto da negazione, 24 Ottobre 2003, 22:30:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Khana

Siccome tutto quello che penso della diatriba Linux/Winzozz lo sta già dicendo in maniera più che esaustiva Superbox, mi limito e mi soffermo su questo punto:

CitazioneUser friendly: io parlo di un interfaccia tipo Kde 3 dove i tool per la configurazione del sistema di base sono facili e intuitivi a prova di casalinga tostapane-user.

A cui rispondo con un aneddoto...

Distribuzioni prese in considerazione (in ordine cronologico):
SuSE 8.1 Professional
Mandrake 9.1
RedHat 9.0
Mandrake 9.2

Devo far funzionare una rete Wireless...
"Ok", direte, "scemo, azzo usi Linux? Il Wireless è da Windozzeriani lameracci, il vero Linux-Geek usa il Coassiale Modificato con Demon Incorporato Per L'Analisi Algoritmica Del Segnale Interno Anti-Intrusione: il CoMDIAnAlSIAI!!!"
Vero, dico io, ma c'ho questa connessione a casa e non vedo perché devo stare lì a installare una scheda di rete che non fa altro che rallentarmi il boot quando non la uso (ah, dannato DHCP client) e, sinceramente, la rete wireless la pago come tale e gradirei usarla...

Compro la SuSE 8.1 Pro, la "migliore distribuzione Linux per affidabilità e riconoscimento periferiche" di quella settimana...
Scarico i driver CORRETTI per la mia WLAN card da sourceforge, compilo... compilo... compilo... (1 mese...) nulla. Apro il gestore delle connessioni e nulla.
Non succede nulla.
L'intuitivo, rapido, facile, banale tool di configurazione per la rete non si apre. Punto.

Passiamo a Mandrake, da sempre ritenuta la migliore distribuzione per l'utenza Home... quindi, dico io, visto che in Linux sono niubbi a manetta, prendiamo le distro per ritardati, chissà mai...
Invece, siamo passati alle prese in giro. Nel senso che il pacchetto wireless di sourceforge per la mia WLAN è compreso nell'installazione, ma, toh che sbadati, alla Mandrakesoft si sono dimenticati di includere il paccheto Wireless tools con cui configurare le schede wireless... perché, azzo vuoi, che chi fa i driver faccia anche le applicazioni per gestire le periferiche che andrai ad installare con quei driver? Masseifffouri?!
Compila che ti compila, passa un altro mese e dopo svariati litigi, eccoti apparire nella lista dell'lsmod il servizio corretto.
Bene! Apriamo il configdrake, arnese (tool) talmente bello e user-friendly da ricordare MacOSX... "wizard di connessione". Vai!
"Seleziona il tipo di connessione"... hmmm "LAN"!
"Seleziona la periferica"... "Ehm... ATMEL WL0013"!!!
"Ci sono altre periferiche di rete?"... "No"
"sto configurando".... ottimo!
...
"Seleziona il tipo di connessione"...
:eek::diablo::(

Butta via Mandrake, passa a RedHat, facciamo le cose in grande!
Installa tutti i pacchetti del CD. TUTTO.
Compila i driver.
"Ti manca la libreria GnomeLibxx.xx"...
Ehm... sì, lo so... sto usando KDE... (la libreria non è richiesta nell How-To dei sorgenti della WLAN)
"Vuoi scaricare la libreria?"
E come azzo faccio che non ho installto la rete?
"Sto scaricando la libreria"... Nooooo!!! Aspetta, non sei connesso!
"Errore di connessione"... Diggiuro?!
Sistema in freeze.
:eek::diablo::(

Esce Mandrake 9.2; wow... è bellissima. E' ancora più bella della 9.1.
15 gg di test in ufficio. A parte un po' di wrestling con Wine che installato in modalità Fake-win non ne vuole sapere di far partire l'installer di FlashMX (non il player... l'authoring), sembra tutto ok.
Portiamolo a casa...
Installa tutto. Ma tutto tutto, anche Gnome, anche i desktop alternativi! Tutto di tutti, pacchetto per pacchetto, anche il supporto per la lingua Swaili!
Bene, il pacchetto per le Atmel WLAN è ancora integrato ed è aggiornato. Ti frego e ti installo subito i wireless tools 26! Tiè.
Scheda rilevata! Yeeeeeeeeeeeee!!!
Tempo necessario per la configurazione, 2 settimane.
Non si riesce a fargli capire che le impostazioni statiche immesse nel file if-cfeth0 sono quelle che DEVE prendere all'avvio, quindi per far partire la scheda bisogna ridigitare tutte le impostazioni a mano da Console, comprese le impostazioni dei wireless tool (da uno script della shell che fa fatto partire tutte le volte), ma, incredibile a dirsi, pinga il router.
Vittoria (più o meno perché per colpa di Telecom, i sistemi che non usano gestori di pacchetti Winzozz non escono in rete, ma è un'altra storia...).

Tempo necessario dall'acquisto di SuSE 8.1 Pro all'effettivo raggiungimento della pagina HTML di configurazione del router (modificata via firmware quindi gestione inaccessibile...) 5 mesi e 3 settimane.
------------------------

Windows.
Apri il lettore DVD, inserisci il CD di installazione.
L'applicazione parte da sola.
Clicka "installa driver e software per XP".
"Sto installando".
"Inserisci la WLAN card nello slot USB ora!".
"WLAN Siemens rilevata".
"sto installando".
(pop) Trovato nuovo hardware.
(pop) Nuovo hardware installato e pronto all'uso.
(pop) Trovata rete wireless locale xxyyzz, clicka qui per connetterti.
Inserisci chiave WEP.
Accesso effettuato, livello segnale: Eccellente.

...

Tempo necessario: 2 minuti e 35 secondi.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Superbox

CitazioneLa rivoluzione è stata dopo un ennesima crisi catastrofica del Made in Redmond

Da questo punto di vista devo ammettere che a me la rivoluzione m'ha solo sfiorato, ed ora come ora la considero un treno che è passato.

Come ho scritto nel post precedente, nel 2001 sottoscrissi l'abbonamento ADSL con tutta la volontà di cambiare sistema operativo. Mi ero rotto di Win98, e WinMe non era solo un minestrone riscaldato, ma pure lasciato raffreddare! D'ora in poi, pensavo, Win98 sarà il sistema secondario, solo per giocare. Tutto il resto: Linux. Volevo star connesso h24, non dover riavviare ogni 2 ore, e imparare finalmente ad usare un sistema operativo "con le palle".
La questione del modem però è stata una legnata. La stampante pure (una volta stampava in B/N, un'altra a colori). La voodoo3 non funzionava in 3d (che ti frega, dici tu? 'nzomma... non mi partiva neanche tuxracer... :(). Per gli mp3 non esisteva una gui decente. L'interfaccia X a volte la caricava, a volte no. Le dipendenze dei pacchetti avevano un che di odioso. E molto altro che non mi va di elencare.
Morale: dopo 3 settimane a cercare di capire (a volte con successo, altre no) come andavano fatte le cose per le quali in Win bastavano 2 click, mi capita lo Smau e 20 minuti di presentazione di winxp.
Poche settimane dopo, linux sparì definitivamente dal mio pc.
E a meno del fallimento della Microsoft, non vedo altre possibilità per farcelo tornare... :o

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Enjoy

Vabbè l'importante è che ognuno sia contento di ciò che ha....
Che volete che vi dica a me i problemi si sono risolti più o  
meno tutti con linux ci vuole pazienza e ostinazione forse in alcuni casi si parla di cieca testardaggine ma alla fine, se vi riesce di far funzionare qualcosa con linux la soddisfazione è grande, avrete capito anche voi del perchè un dispositivo comunica con una porta il perche di moduli si o moduli no insomma sarete anche voi ottimizzatori del vostro S.O . E se non c'è il tool che ragiona per voi non esiste il deus ex machina della situazione probabilmente ci metterete di più a fare anche delle cavolate, ma alla fine non sarete più meri utlizzatori del pc :)

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH

Khana

Sinceramente, dopo 15 anni di sistemi DOS/Windows, dopo 1 anno di onorato servizio come tecnico a domicilio per CHL e dopo altre svariate esperienze che non sto ad elencare, non mi sento "mero utilizzatore" neppure di Windows...

Il fatto che ADESSO gli IRQ vengano settati automaticamente, non vuol dire che io non sappia cosa siano, come funzionano e non mi ricorda che una volta bisognava tenere traccia delle periferiche installate perché a ognuna bisognava installare un IRQ diverso.
Vuoi essere ottimizzatore del tuo sistema utilizzando Windows? Scarica e installa LiteStep (www.litestep.net), è una shell alternativa interamente programmabile e open source e l'ultima release è anche  stabile.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Enjoy

Cmq mero utilizzatore del sistema non voleva essere dispregiativo, non metto in dubbio che tu abbia una grande esperienza alle spalle, però devi ammettere che non sono poi molti gli utilizzatori di windows che sanno a cosa servono gli irq (perchè poi dovrebbero saperlo visto che l' S.O lo sa per loro...) nella comunità linux in percentuale ne troverai molto di più per necessità...
Interessante la storia di ottimizzare windows, (non deve essere facile smanettare con quel registro) però perchè farlo visto che già lo pago (salato) perche funzioni bene?. Linux ha una cariola di difetti ma almeno non ho speso centinaia di euri. (ammenochè non lo si abbia per vie traverse allora anche un precario win ME vale il costo del CD/RW....)

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH

Khana

Sul discorso "software grauito" Linux ha fondato il suo successo. QUesto è un dato di fatto.

Ma lo sai che Mandrake non rilascia più le ISO se non ti iscrivi al Club?
Iscriversi al Club costa minimo 80 euro... all'anno! Quindi dopo 3 anni, ho pagato quanto una licenza OEM di XP Pro... Il 4° anno, in media, cambio versione di Windows...




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Enjoy

No rilascia le iso anche agli altri utenti con qualche settimana di posticipo:
http://linux.html.it/articoli/mandrake_92_1.htm
Gentoo, Debian , Crux , Slackware sono e saranno sempre gratuite e ce ne sono altre che non conosco o ricordo....

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH

Khana

Powered by


- non svegliate il can che morde -

Enjoy

Tratto Da: http://www.linux-mandrake.com/en/

October 14th, 2003 - Mandrake Linux 9.2 (FiveStar) celebrates five years of innovation - Mandrake 9.2 is now available (pres-release here)! Celebrate this five-star new release with us: discover all its features and all new Packs, including the very new "Discovery" office/multimedia desktop pack. Mandrake Club Members and all 9.2 contributors (developers, translators...) can download Mandrake 9.2 ISOs at MandrakeClub with the BitTorrent technology. Additionally, Mandrake Club Silver Members and above can even download the first three ISO images from the PowerPack! ----------------If you aren't a Club Member yet, either you can subscribe right now, or download Mandrake 9.2 from the raw tree, or wait the public release of Mandrake 9.2 ISO images---------------------------------, by the end of October, when all packs will be available in retail. Last but not least you can pre-order your pack or your DVD now at MandrakeStore.com to be among the first to receive it when it begins shipping.

Trovi tutto lì scritto sulla homepage, a questo punto sostenere il contrario è un pelo assurdo.... ;)

Xp 1700+@??? 256DDR HD 20gb Ati 8500@9100 265/265.
My collection:Voodoo 1 4mb,voodoo2 8mb,monster fusion,Asus voodoo 3000,voodoo 4500, voodoo 5500.CERCO VOODOO RUSH

Khana

Beh, ok, è una novità di questa settimana.
Io ho già Mdk 9.2 installato, non lo uso per i problemi di connettività elencati precedentemente.
Ad ogni modo, come già fatto notare da altri, se Linux non fosse gratis, non lo userebbe nessuno.




Powered by


- non svegliate il can che morde -