Consiglio: Linux o Windows XP

Aperto da negazione, 24 Ottobre 2003, 22:30:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

negazione

a scuola il mio professore di informatica(anti-microsoft) mi ha quasi indirettamente convinto ad abbracciare Linux, perkè è opensource perkè è un sistema molto + facile da gestire(MA SOPRATUTTO NN NECESSITA DI LICENZA!!!!) e perkè è un sistema multiutente...ma in sostanza visto e considerato ke tra poco io devo cambiare computer,cosa m consigliate voi magnati dei S.O.???Linux o Windows XP, e se tutti e due contemporaneamente quale è il migliore per adoperare videogiochi e quale per lavorarci e navigarci in internet??

Grazie a tutti per eventuali risposte....:h

Lexiw

WindowsXp a differenza dei precedenti è un sistema operativo fantastico(a parte l'interfaccia che fa schifo, si può sempre togliere però), quindi è molto consigliabile.
D'altra parte anche Linux è un ottimo sistema operativo(oggettivamente indietro di anni rispetto a WindowsXp, parlo di kernel), anche se si rivela comunque un ottima scelta.
Basa le tue scelte in quest'ottica rispetto a cosa lo usi il pc:
Giochi molto - WindowsXp
Lavori e giochi - WindowsXp
Lavori - Linux

Se hai delle esigenze particolari per il lavoro(anche di tipo economici)ma vuoi anche giocare allora prepara 2 partizioni per entrambi i sistemi operativi e usa quindi WindowsXp per il gioco e Linux per il lavoro.



Khana

Opensource ok...
Molto più facile da gestire... hmmm... Linux si gestisce SOLO da console. Le interfacce grafiche per la configurazione assistitia spesso, molto sepsso, non funzionano, perché può essere che in installazione tu ti sia dimenticato di installare qualche pacchetto indispensabile.
Multiutente... scusa... non ho capito... abilitando la voce "rendi cartella privata" su un sistema XP con file system NTFS, anche WinXP diventa "multiutente"...
Per il discorso licenza, fai notare al tuo professore che, ad esempio, SuSE (da sempre) e Mandrake (da questa nuova release, 9.2) NON rilasciano le ISO dei CD e se vuoi un sistema realmente "completo" lo devi pagare, e costa circa 80/90 €... una licenza OEM di XP Pro ti costa 200. Ora, è più del doppio, ok... ma XP ha ancora un enorme vantaggio su Linux: funziona. :D
A parte le battute, Linux è un sistema ancora ostico, le cui difficoltà più lampanti spesso vengono citate come punti di forza. La totale assenza di un sistema realmente plug'n'play, ad esempio, può rendere il sistema più stabile, perché nessun driver parte da solo a cercare di far funzionare una periferica appena installata, ma che danni può combinare un utente inesperto quando smanaccia nella shell?
Poi 1 avvio su 5, in Linux, non tira su Xserver e l'avvio arriva in modalità solo testo e non è bello.
Se invece come me, ti diverti a farti del male, ti consiglio, non solo di installarti Linux, ma addirittura di provare le brezza di una connessione wireless col Pinguino. :D
Ma devi essere abituato alla sconfitta... diciamo che Linux è un sistema per interisti (come il sottoscritto) :cool::D :):diablo:




Powered by


- non svegliate il can che morde -

negazione

Grazie a tutti e due per i preziosissimi kiarimenti sui due S.O.....adesso m sono fatto un'idea su cosa fare......:D


PredatorXP

Se vuoi provare linux procurati una delle distribuzioni live cd, che le trovi o in edicola allegato alle riviste, o ti scarichi la .iso da internet e la masterizzi.

Una volta che hai il cd, basta che metti il BIOS in modo da fare fare il boot dal lettore cd (naturalmente con il cd dentro) e al riavvio linux si autoconfigura e puoi subito usarlo. Non devi fare partizioni e robe simili. Se non sbaglio fa qualche file di configurazione e li scrive sull'hd (piccoli file di testo comunque...). Quindi non rischi di fare nessun danno... Naturalmente le versioni live cd sono limitate nel loro utilizzo. Quindi, una volta che l'hai visto come è fatto, se ti piace puoi procurarti una distribuzione seria (esempio Mandrake) e installarlo, magari facendo una configurazione dual boot in modo da scegliere se usare linux o windowsXP. Se non ti piace, butti il cd:D

P.S. un'ottima distribuzione livecd è Knoppix

P.P.S. scusa, ma dove vai a scuola? Anche io avevo un prof pro-linux....

Powered by voodoo5 5500

Khana

Le distro live CD installano comunque lo Swap file e i moduli per le funzioni di mount. In tutto circa 150 MB.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Superbox

Se stai su Knoppix, si tratta di un live CD "reale".
Non è necessario installare niente.

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

PredatorXP

CitazioneLe distro live CD installano comunque lo Swap file e i moduli per le funzioni di mount. In tutto circa 150 MB.






Io avevo provato un paiodi anni fa la liveCD della suse, e , come scritto nelle istruzioni della rivista, faceva solo 4 file di testo sotto C:\ ....

Powered by voodoo5 5500

negazione

PREDATOR...io vado a scuola a lodi in provincia di lodi vicino a milano (se nn sei della zona)......il mio prof. m continua a tartassare cn linux.aaaaahhhhhhh,nn so più ke fare, se fossi io lo zio bill m avrebbe già ucciso da tempo....

PredatorXP

Allora non è il mio... comunque anche io non ho capito perchè i prof fanno tutti i buoni cosi... Linux meglio di windows .... weee.... openoffice molto meglio di office... wee.... l'apache è meglio dell'IIS... weeee...wee... io ho tre pc a casa collegati via cavo coassiale perchè è meglio del doppino wee... e sono collegati con linux (tra l'altro con delle versioni tanto vecchie che sono solo in modalità testo... mi chiedo che ci combina...):diablo:

Powered by voodoo5 5500