Vista e il delirio delle protezioni multimediali

Aperto da af624726, 06 Gennaio 2007, 11:32:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

af624726

mmhh c'è un programmino che tweakka il file gestore dei temi e permette di caricare anche quelli nn firmati da microsoft... poi basta fare un giro su devianart e si trova un pò di tutto... per altro senza programmini che modifichino file o che girino in background;)


The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

peppos83

Qua sono tutti pazzi... Mi sa che 2k/xp camperanno ancora a lungo :sag: cmq ho provato il pack x simulare l'interfaccia di vista... è bello, ma le prestazioni calano e quindi non vale la pena installarlo:)

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Ninfea

Infatti vorrei andare a fondo all'alternaiva fornita da mastro af!



Max_R

Citazione
Citazionetra xp e xp-64 differenze ce ne sono poche (nessuna per quanto riguarda la grafica) oltre al fatto che sul 64 ci sono pochi programmi/giochi che ci girano

Io avevo sentito dire (e mi pare di aver visto qualche bench) che in sistemi dotati di processori a 64bit, nel passaggio da xp32 a xp64 le prestazioni aumentavano considerevolmente (come sarebbe ovvio supporre). Per il resto come ho detto immaginavo già che la fiducia (e quindi il supporto) verso tale OS siano stati scarsi e non ci sarà tempo (o ce ne sarà troppo poco) per migliorare...


Xp64 ha visto la luce durante il periodo d'oro di Xp (che peraltro continua tuttora) e ancora più importante quando Vista era già stato presentato sotto il nome di Longhorn... In poche parole non ha avuto la benchè minima considerazione... Tranne da parte di chi per esperimento ha voluto provarlo ovvio :D

maverick85

Secondo me Windows XP 64Bit è stato creato per due motivi principali, il primo avere una base, già testata dagli utenti REALI e con bug già corretti, a cui lavorare a Vista 64Bit; il secondo per vedere come la gente reagiva a questo passaggio.. e per prepararli al nuovo sistema.

Oltre tutto saranno già un paio d'anni che esiste o sbaglio? bel periodo per rendere un prodotto stabile e sicuro nn credete?

Ps: Magari creando un sistema operativo a 64Bit hanno invogliato la gente a comprare processori sempre più potenti in modo tale da far sembrare i requisiti di vista "accettabili"
;)

Max_R

CitazioneSecondo me Windows XP 64Bit è stato creato per due motivi principali, il primo avere una base, già testata dagli utenti REALI e con bug già corretti, a cui lavorare a Vista 64Bit; il secondo per vedere come la gente reagiva a questo passaggio.. e per prepararli al nuovo sistema.

Oltre tutto saranno già un paio d'anni che esiste o sbaglio? bel periodo per rendere un prodotto stabile e sicuro nn credete?

Ps: Magari creando un sistema operativo a 64Bit hanno invogliato la gente a comprare processori sempre più potenti in modo tale da far sembrare i requisiti di vista "accettabili"
;)
Ma chi l'ha comprato? Sapendo che era in arrivo Vista ben pochi hanno fatto l'acquisto... Oltretutto ripeto, cosa indipendente da bug etc, il supporto drivers è pessimo...

benna

Quoto al 100%
Ad oggi non ho ancora visto in un negozio un pc con preinstallato xp64, anche se la cpu supporta i 64bit;
per quanto riguarda i driver, non sono pessimi, solamente ce ne solo molto pochi: purtroppo solo le grandi produttrici di hw si prendono il disturbo di sviluppare driver per sistemi a 64bit


maverick85

Ho sentito al telegiornale che chi ha l'adesivo "windows vista capable" sul proprio portatile, comprato in tempi recenti, ha diritto a un aggiornamento gratuito... (TG2 non tv regionali o di poca entità) e la microsoft praticante l'ha attaccato dappertutto sto adesivo! :)... nn può essere che un po' di gente ha comprato winxp64 per il proprio portatile in previsione dell'aggiornamento gratuito?
PS: Non so se questa cosa funziona pure su pc fissi "di marca".. se cosi fosse ci sarebberò ancora più clienti..

Davide

Confermo in toto. Però sui pc fissi se non ho vapito male per avere diritto all'aggiornamento(che comunque è volontario e limitato nel tempo)bisognerebbe avere installato windows media center

يشرهيث

Max_R

CitazioneQuoto al 100%
Ad oggi non ho ancora visto in un negozio un pc con preinstallato xp64, anche se la cpu supporta i 64bit;
per quanto riguarda i driver, non sono pessimi, solamente ce ne solo molto pochi: purtroppo solo le grandi produttrici di hw si prendono il disturbo di sviluppare driver per sistemi a 64bit


Ho detto che il supporto drivers è pessimo non che i drivers sono pessimi ;)