Auguroni a tutti!!!!
Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone!
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazioneRispondendo alla domanda iniziale e supponendo che si parli di CDWriter (dato anche l'ancora elevato costo d'acquisto dei DVDWriter)
CitazioneDite qual'è secondo voi la miglior marca di masterizzatori............
il nome da fare è con certezza: Plextor
Le versioni con interfaccia SCSI sono in grado di incontrare qualsiasi esigenza.
Brillante la compatibilità con qualunque software di mastering, le features implementate (il Burn Proof per esempio l'hanno inventato loro!), l'affidabilità praticamente mostruosa (non si brucia un supporto se non per un errore dell'utente e questo vale in modalità copy on the fly così come in pre-mastering...) ed una vita fisica che arriva ad essere pari a 20, 30 volte quella di un Yamaha (per capirci) nel caso di utilizzo altamente intensivo.
Se il tuo acquisto dipende anche dal costo oltre che dalle prestazioni un buon produttore è LG. Anche se non brilla il servizio di assistenza in garanzia (esperienza personale...lo devo dire sorry) e la casa ha poche tradizioni in questo settore è possibile portarsi a casa delle periferiche su bus IDE dal costo molto ridotto e dalle prestazioni molto soddisfacenti.
Ciao ciao
CitazioneRispondendo alla domanda iniziale e supponendo che si parli di CDWriter (dato anche l'ancora elevato costo d'acquisto dei DVDWriter)
CitazioneDite qual'è secondo voi la miglior marca di masterizzatori............
il nome da fare è con certezza: Plextor
Le versioni con interfaccia SCSI sono in grado di incontrare qualsiasi esigenza.
Brillante la compatibilità con qualunque software di mastering, le features implementate (il Burn Proof per esempio l'hanno inventato loro!), l'affidabilità praticamente mostruosa (non si brucia un supporto se non per un errore dell'utente e questo vale in modalità copy on the fly così come in pre-mastering...) ed una vita fisica che arriva ad essere pari a 20, 30 volte quella di un Yamaha (per capirci) nel caso di utilizzo altamente intensivo.
Se il tuo acquisto dipende anche dal costo oltre che dalle prestazioni un buon produttore è LG. Anche se non brilla il servizio di assistenza in garanzia (esperienza personale...lo devo dire sorry) e la casa ha poche tradizioni in questo settore è possibile portarsi a casa delle periferiche su bus IDE dal costo molto ridotto e dalle prestazioni molto soddisfacenti.
Ciao ciao
CitazioneCitazioneMohaa e qualita' non sono sullo stesso dizionario.. dai!!!
Ah, no?
E questa come la chiami?![]()
Allora includo anche questi di gta3, via...
(lo so che mancano gli fps, dato che sono shot in AA 4x e chiaramente il gioco ne soffre; potrei rifarteli a 2X, dove viaggio tra i 18 e i 45 fps in ogni condizione, ma sinceramente non ho questa gran voglia, oggi...Vediamo poi, insomma... tu comincia a postare i tuoi, e se sarà necessario, li rifaccio...
)
------------------------
CitazionesboroneCitazionePerchè, vorresti anche comunicare con la "BASE"?.....
lascia stare, qui è tutta un altra aria, credo te ne sia accorto....!!
Io sono qui in trasferta. Non potro esserci per sempre.. sono nato in Hardware Upgrade e moriro' li dentro. Ogni tanto comunque continuerete a sentirmi... come un fantasma che vi gira accanto saro' pronto a quotarvi tutte le risposte che pretenderanno un mio commento reale, che implichera' la potenza dei miei 60Milioni di poligoni al secondo e 1800 Megatextel/s..![]()
![]()