Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - seccio

#1
Benchmark e Testing / AquaMark 3
02 Ottobre 2003, 19:38:22
Citazione
Citazionee noi poveri che stiamo qui a fare i bench.......ma!! :(


:(:(

Rifaccio notare il progresso delle cheat NVidia:
fx 5900u v43.03 25128 punti > fx 5900u v51.75 45826 punti :diablo:




quoto!!

#2
Benchmark e Testing / AquaMark 3
02 Ottobre 2003, 19:37:49
Citazione
Citazionee noi poveri che stiamo qui a fare i bench.......ma!! :(


:(:(

Rifaccio notare il progresso delle cheat NVidia:
fx 5900u v43.03 25128 punti > fx 5900u v51.75 45826 punti :diablo:




quoto!!

#3
Benchmark e Testing / AquaMark 3
29 Settembre 2003, 21:08:40
CitazioneSi definisce come "ordine di grandezza" di un numero 'a' la potenza di 10 più vicina a tale valore numerico (forma intera), o il LOG in base 10 di tale valore numerico (forma decimale).

In forma decimale:

Quindi la differenza di "ordini di grandezza" tra 2^3 e 2^7=LOG((2^7)/2^3))=1.204 (Per LOG si intende il logaritmo in base 10, e si ricorda che la differenza di due logaritmi a parita' di base e' uguale al rapporto degli argomenti).

Forma intera:

Differenza di ordini di grandezza=INT(LOG(2^7)+0.5)-INT(LOG(2^3)+0.5)=1

C'e' solo un ordine di grandezza di differenza e non 4 (al massimo 1.204)

--


LOOOL mi sono perso circa a ..."ordine di grandezza"......!!! :D :D :D :D

#4
Benchmark e Testing / AquaMark 3
29 Settembre 2003, 19:36:53
io ammetto di essere stat un bel fan di nVidia ai tempi delle geForce3...ma dopo assolutamente 0 innovazioni...anche le 4 nn erano che delle 3 maggiorate....ma la zuppa era sempre quella...

approposito guardate un attimo il punteggio della 5200!! allora...al di là del fatto che le 4200 superano tranquillamentei 20000...io con la mia geForce3 sul muletto(p4 1,6ghz FSB400 Willamette e 512Mb Pc133) ho fatto 11450 circa....ossia PIU' della 5200 su un 3,2ghz  FSB 800+DDR400....

questa cosa mi fa ridere...anzi scompisciare se penso che la 5200 è DX9 e la GeForce3 è una DX8!!!






Scritto Da - seccio on 29 Settembre 2003  19:38:16
#5
Benchmark e Testing / AquaMark 3
29 Settembre 2003, 15:40:15
Citazione

Abit nforce 2 barton 11x200 detonator 45.23 scheda video default



nn per fare polemica....ma anche se nn fate i test con i 45.23 è lo stesso visto che falsano il benchamark(visto che luci e ombre nn vengono calcolati in molti punti!)....mica per niente...ma il confronto con altri drivers è pesantemente a favore di questa teoria!



#6
Benchmark e Testing / AquaMark 3
27 Settembre 2003, 12:49:50
tutto da:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20030918&page=aquamark-08

e le 3/4pagine successive fino alle conclusioni..!

#7
Benchmark e Testing / AquaMark 3
27 Settembre 2003, 02:25:39
CitazioneInfatti anche io avevo pensato al prodigio dei nuovi detonator, ma più che la scheda (anche al 3dmark fa un sacco di punti, però poi con HL2 e doom3...) mi affascinava il punteggio della cpu, che è veramente alto rispetto al tuo.
Che sia davvero un merito esclusivo del dual channel? :eek:
Boh...


il punteggio della CPU essendo un programma che supporta L'HyperThreading potrebbe essere dovuto da quello...visto che il 3,06ghz lo supporta!! cmq per il resto.....si è indagato meglio sui dirver e....fedelmente da:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=e4d7d9d12b696aae3868d3966045cd97&postid=2268538#post2268538

vi riporto un post di luckye:
Ragazzi.....mi sa che ci risiamo........... !!! e i deto 5x.xx non sembrano riscattare Nvidia.............

Tratto da Tom's Hw DA SEMPRE PRO NVIDIA !

Bug o ottimizzazioni eccessive? I driver nVIDIA non generano immagini corrette

Prima di mostrarvi i risultati dei benchmark è necessario soffermarsi un attimo a parlare della qualità delle immagini generate.

Il confronto da noi eseguito tra ATI Radeon 9800 e NVIDIA FX5900 ha reso evidente i problemi dai quali sembrano affetti gli ultimi driver nVIDIA. Tanto per fare un esempio, le luci su terreno ed oggetti sono calcolate in modo errato (o non calcolate affatto) utilizzando driver v45.23.

nVIDIA parla di un bug, ma come quest'ultimo possa essere finito nei driver non è chiaro. I vecchi driver, v44.03, producono un'immagine corretta ma la loro performance è molto bassa. Sia ATi che nVIDIA hanno lavorato con versioni beta di AM3 per mesi, persino noi ne abbiamo avuta una in aprile. Persino gli ultimissimi driver, v51.75b, pubblicati da nVIDIA la settimana scorsa (i driver che secondo nVIDIA dovevano essere utilizzati con Half Life 2 per un corretto benchmark sotto DX9 e AM3), non producono immagini corrette.

Abbiamo provveduto anche a includere nel test una vecchia versione del driver ATi (Catalyst 3.4), rilasciato all'incirca alla stessa epoca del v44.03 di nVIDIA. Ecco una lista dei problemi da noi riscontrati:
NVIDIA v44.03: Immagini generate correttamente. Filtri anisotropici ok.
NVIDIA v45.23: Qualità inferiore. Luci sul terreno non disegnate correttamente. Luci sugli oggetti non disegnate correttamente (a volte). Ombre non calcolate.
NVIDIA v51.75: Qualità inferiore. Luci sugli oggetti non disegnate correttamente. Filtri anisotropici a qualità molto bassa.

Al variare dei driver, le performance cambiano drammaticamente! Dalla v44.03 alla v45.23 il Triscore aumenta del 71%. Sempre dalla v44.03 alla v51.75 addirittura dell'82%. Attivando il filtraggio anisotropico i valori aumentano invece, rispettivamente, del 70% e del 92%. La qualità del filtro anisotropico, come riportato sopra, diminuisce sensibilmente dalla v44.03 in poi.

Non abbiamo invece riscontrato nessuna differenza nel rendering delle immagini delle due versioni dei driver ATi da noi testate (v3.4 e v3.7). L'aumento di performance di una Radeon 9800 Pro 128MB è del 1,5% passando al nuovo driver da quello precedente. Un aumento del genere è normale, rientra nel naturale miglioramento dei driver. Solo in un caso abbiamo trovato una immagini prodotta da un driver ATi di qualità inferiore ad una del driver v44.03 di nVIDIA.

Come i bug siano potuti restare ben presenti e visibili è tuttora un mistero, dobbiamo forse abituarci a temere queste ottimizzazioni? Non crediamo sia questa la "velocità in più" alla quale molti gamer aspirano.

Anche la bassa qualità del filtro anisotropico sembra essere un bug e non essere intenzionale, ma anche se forziamo l'opzione di rendering dal pannello di controllo della scheda, i risultati non sono quelli sperati. Crediamo nVIDIA abbia diminuito la qualità intenzionalmente per raggiungere frame rate più elevate.

In conclusione, non possiamo stimare con precisione quanto le luci e le ombre mancanti influenzino il risultato dei benchmark di AM3. Sicuramente non processare oggetti complessi non si traduce in punteggi inferiori: ogni risultato ottenuto con i driver v45.23 e v51.75 dovrebbe essere considerato preliminare


:eek::eek::eek::eek:

#8
Benchmark e Testing / AquaMark 3
26 Settembre 2003, 13:02:03
Citazione
Citazionebel dilemma! :Dche quelli di nVidia abbiano fatto un miracolo con i driver!?gioco ottimizzato nVidia??....bah! mi hai preso in contropiede....!


Lo so. L'ho fatto apposta. ;):D


:D
mi sono informato....dovrebbero essere i driver fatti vermanente bene! un tizio con la liscia cloccata a ultra con i 51.xx ha fatto 44000 :eek:!! eppure tutti sappiamo che le 5800ultra vanno anche un po' meno delle 9700 !! :D

#9
Benchmark e Testing / AquaMark 3
25 Settembre 2003, 19:25:59
Citazione
Citazione
CitazioneNotevole il bench del processore. :eek:
A quanto è il bus? 800?


no dovrebbe essere a 533, il 3ghz netto ha il bus a 800...il 3,06 dovrebbe avere un moltiplicatore del 23e bus del 133 ! ;)


seccio, tu come spiegheresti invece la differenza di performance tra il tuo clockato a 3 ghz (e con fsb a 160!) e il P4 di zirtek che a clock di default tira fuori parecchi punti in più?



beh ....nn saprei di preciso ,ma come piattaforma è cmq più nuova della mia....dovrebbe anche avere il dual channel DDR...che negll Intel è davvero molto più prestante rispetto a quello di AMD...e magari volendo anche il fatto che almeno lui sfrutta l'HyperThreading potrebbe essere un vantaggio visto che il gioco ha l'impostazione da settare...

poi nn saprei , dipende anche dalla scheda se è clockata o meno.....

strano effettivamente però....le 5800liscie nn sono mai andate meglio di una 9700pro.....

bel dilemma! :Dche quelli di nVidia abbiano fatto un miracolo con i driver!?gioco ottimizzato nVidia??....bah! mi hai preso in contropiede....!




Scritto Da - seccio on 25 Settembre 2003  19:28:52
#10
Benchmark e Testing / AquaMark 3
24 Settembre 2003, 13:49:36
Citazione
CitazioneQuesto è il punteggio di zirtek

Notevole il bench del processore. :eek:
A quanto è il bus? 800?


no dovrebbe essere a 533, il 3ghz netto ha il bus a 800...il 3,06 dovrebbe avere un moltiplicatore del 23e bus del 133 ! ;)