Driver Voodoo5

Aperto da peppos83, 10 Gennaio 2005, 00:25:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

peppos83

Speriamo sia fattibile :cool: ve lo immaginate :eek: non ci resta ke aspettare e sperare che tutto ciò si concretizzi:sag:

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Amigamerlin

Ragazzi, sono passati già 4 anni e siamo nel quinto !! non vi siete ancora stancati di aspettare e sperare :D :D :D ?

Questo fake non sta durando un po troppo :rolleyes::cool::D :D ?
Scherzo naturalmente ;) !!

Ciao a tutti

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

sanford

Amiga, quando dichiarerai ufficialmente che lo sviluppo dei drivers ha raggiunto il limite e viene abbandonato, forse, e dico forse, cambierò scheda video...:sag:
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

peppos83

Giusto :D resteremo uniti fino alla fine :h sa molto stile braveheart: da una parte ci sono gli inglesi (nVidia) ke vuole controllarci (ma non ci riesce) e dall'altra ci siamo noi "scozzesi" pronti a morire x la liberta :duo

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

mikepedo

Ciao amiga, una domanda: come mai con tutte le versioni di MesaFX Quake3 va più lento rispetto alle OpenGL standard?
E perchè RTCW, che ha lo stesso motore grafico, ha un boost di un 30% buono???? Mah.... comunque io sono impressionato dagli Amiga 3.1 R3... non tanto per la velocità, simile alle vecchie versioni di driver, ma per la stabilità. Onestamente sia in D3D che in OpenGL vanno molto bene! Un feedback: in HL2 non posso modificare le inpostazioni grafiche: se lo faccio, appena faccio OK o Applica per salvarle il gioco si chiude e torna su Windows. E' un difetto risaputo?

Since December 15, 2000 without 3dfx.
gone but never forgotten

Amigamerlin

CitazioneCiao amiga, una domanda: come mai con tutte le versioni di MesaFX Quake3 va più lento rispetto alle OpenGL standard?
E perchè RTCW, che ha lo stesso motore grafico, ha un boost di un 30% buono???? Mah.... comunque io sono impressionato dagli Amiga 3.1 R3... non tanto per la velocità, simile alle vecchie versioni di driver, ma per la stabilità. Onestamente sia in D3D che in OpenGL vanno molto bene! Un feedback: in HL2 non posso modificare le inpostazioni grafiche: se lo faccio, appena faccio OK o Applica per salvarle il gioco si chiude e torna su Windows. E' un difetto risaputo?



Va più lento perchè le opengl3dfx erano state ottimizzate al massimo per il motore di Quake 3. Evidentemente le varianti dello stesso motore nella fattispecie in RTCW non hanno giovamenti da quelle ottimizzazioni. Le MesaFx non ricorrono a nessuna ottimizzazione "sporca". L'unica "patch " non ortodossa è stata quella per far partire Doom3 ma come avete visto gli archivi venivano distribuiti in maniera ben diversa.
La MesaFX  è allo stato la PIU' AVANZATA  E COMPATIBILE DLL OPENGL COMPATIBILE PER LE SCHEDE 3DFX  E QUESTO E' UN VANTO UNICAMENTE NOSTRO !!:sag: :sag: :sag:.

Infatti le MesaFX sono sempre esistite ma MAI NESSUNO LE AVEVA PORTATE A QUESTO LIVELLO PER L'HARDWARE 3DFX !! ;);)

Questo è un miracolo tutto nostro (di www.3dfxzone.it) ;););)

PS. le sorprese non sono ancora finite, ve lo posso assicurare !!

In merito al problema che hai riscontrato con HL2, è un problema conosciuto.


Ciao a tutti.




Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 14/01/2005  alle ore  14:53:29
Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

Amigamerlin

CitazioneAmiga, quando dichiarerai ufficialmente che lo sviluppo dei drivers ha raggiunto il limite e viene abbandonato, forse, e dico forse, cambierò scheda video...:sag:


CitazioneGiusto :D resteremo uniti fino alla fine :h sa molto stile braveheart: da una parte ci sono gli inglesi (nVidia) ke vuole controllarci (ma non ci riesce) e dall'altra ci siamo noi "scozzesi" pronti a morire x la liberta :duo



:). Mi piace molto lo spirito di compattezza che si sta ricreando  ;); da nuovo spirito e nuove motivazioni per andare avanti ;).

Buon 2005 a tutti !!

Ciao





Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 14/01/2005  alle ore  14:42:54
Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

peppos83

D'altra parte consiste proprio in qst la vera forza di 3dfx: la sua grande schiera di appassionati, fedeli e felici possessori di schede voodoo :sag: questa caratteristica ci differenzia x esempio da nVidia (non credo ke se fallisse avrebbe una community disposta a xdere tempo e denaro x continuare a far vivere un harware morto) X 3dfx ip ip URRA:D PS: non c arrenderemo mai :duo

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

goriath

Voodoo People Are Voodoo Power! :)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

mikepedo

Citazione
CitazioneCiao amiga, una domanda: come mai con tutte le versioni di MesaFX Quake3 va più lento rispetto alle OpenGL standard?
E perchè RTCW, che ha lo stesso motore grafico, ha un boost di un 30% buono???? Mah.... comunque io sono impressionato dagli Amiga 3.1 R3... non tanto per la velocità, simile alle vecchie versioni di driver, ma per la stabilità. Onestamente sia in D3D che in OpenGL vanno molto bene! Un feedback: in HL2 non posso modificare le inpostazioni grafiche: se lo faccio, appena faccio OK o Applica per salvarle il gioco si chiude e torna su Windows. E' un difetto risaputo?



Va più lento perchè le opengl3dfx erano state ottimizzate al massimo per il motore di Quake 3. Evidentemente le varianti dello stesso motore nella fattispecie in RTCW non hanno giovamenti da quelle ottimizzazioni. Le MesaFx non ricorrono a nessuna ottimizzazione "sporca". L'unica "patch " non ortodossa è stata quella per far partire Doom3 ma come avete visto gli archivi venivano distribuiti in maniera ben diversa.
La MesaFX  è allo stato la PIU' AVANZATA  E COMPATIBILE DLL OPENGL COMPATIBILE PER LE SCHEDE 3DFX  E QUESTO E' UN VANTO UNICAMENTE NOSTRO !!:sag: :sag: :sag:.

Infatti le MesaFX sono sempre esistite ma MAI NESSUNO LE AVEVA PORTATE A QUESTO LIVELLO PER L'HARDWARE 3DFX !! ;);)

Questo è un miracolo tutto nostro (di www.3dfxzone.it) ;););)

PS. le sorprese non sono ancora finite, ve lo posso assicurare !!

In merito al problema che hai riscontrato con HL2, è un problema conosciuto.


Ciao a tutti.




Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 14/01/2005  alle ore  14:53:29

Perfetto Amiga, però sarebbe interessante eliminare questo problema perchè con queste impostazioni obbligatorie a 1024x768 la fluidità non c'è sempre con la 6000. La scena iniziale è praticamente inchiodata, poi migliora negli interni. In linea di massima scatta all'aperto. comunque sono stracontento che HL2 va!
Se riesco posto anch'io qualche screen.
P.S. magari c'è la possibilità con con Doom3 o Unreal 2004 di variare le impostazioni grafiche da un file del gioco? Forse così si potrebbe trovare un buon compromesso!

Since December 15, 2000 without 3dfx.
gone but never forgotten