ASUS P5N32-SLi Deluxe OEM

Aperto da spock-spack, 10 Maggio 2006, 12:51:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Max_R

Citazione
CitazioneMa io non ho mai avuto una scatola...ho preso la scheda in versione OEM.
No no mi riferivo alla scatola del mio alimentatore... Mi pare che sul manuale si parli di un adattatore molex / 8 pin ma in giro non ne trovo... Hai già provato a chiedere da chi l'hai comprato?

Parlavo del mio alimentatore... Ha un adattatore a 6 pin e sul manuale mostrano quello ma anche uno da 8 che però non trovo purtroppo...

Max_R

CitazioneIeri, tra l'altro, sono stato in giro per negozi e nessuno dice di aver neanche mai visto adattatori da 4 a 9 pin.
Al massimo si trova l'adattatore da molex a 4 pin EATX (quello solito delle schede madri per intenderci), ma non sapendo come fossero combinati i poli e le tensioni reali da dare alla scheda mi hanno sconsigliato l'utilizzo dell'adattatore, per non rischiare di bruciare la scheda...non hanno tutti i torti...
Prova a contattare Asus allora per sentire cosa puoi fare in alternativa all'acquisto di un nuovo alimentatore...

spock-spack

Ho contattato ASUS, ma dopo una settimana nessuna risposta...

...invece...

Ora il pannello posteriore ed il connettore SLi me li sono fatti arrivare da DE e USA e ora sono all'installazione. A questo punto mi si presenta un grande dilemma per il quale avere una risposta mi renderebbe molto contento e sereno:

Per installare i driver della scheda madre ASUS P5N32-SLi, la quale ha come chipset nVidia nForce4 e nForce4 SLi Intel Edition, io devo scaricare ed installare entrambi i driver o solo lo SLi Intel edition?

Somebody help me!!!:o
------


spock-spack

Grazie mille, davvero molto gentili tutti quanti...
Altro problema ora...
Stavo installando appunto la scheda sul PC e ho notato che sui contatti per l'audio integrato AC97 ci sono due jumperini che chiudono i contatti come da disegno:

X X X X X              X=Contatto
    I   I
X X X   X              I=Jumper

Ho montato diverse schede madri, ma mai mi era capitato di trovare i jumper sui connettori audio.
Prima che accenda il PC la prima volta e combini dei danni, qualcuno sa dirmi a cosa servono quei jumper posizionati in quella posizione? Ho guardato OVVIAMENTE sul manuale istruzioni prima, ma non mi danno alcuna indicazione sul ruolo di questi.
Non sapevo, a dire il vero, neppure che i contatti audio fossero "jumperabili" per ottenere un qualsiasi risultato.
AIUTOOOOO!!!!!

:(:(:(:(
------

goriath

Ciao, essi cortocircuitano (:D) i pin dell' header in modo che tu possa sentire dei suoni uscenti dalla presa mini-jack posteriore della tua scheda audio. Ce n' è uno per ogni canale.

Se tu aprissi i contatti togliendo entrambi i jumper non sentiresti nulla. Ed allora perchè fare un collegamento del genere? Perchè devi avere la possibilità di rimuoverli qualora volessi collegare un front panel audio, o semplicemente le prese cuffia e microfono del case; in quest' ultimo caso, essendo costretto ad aprire i contatti togliendo i jumper in modo da fare gli opportuni collegamenti, per ciò che ho detto in precedenza, le prese posteriori della scheda audio integrata saranno inutilizzabili.

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

spock-spack

Sei sicuro?
A meno che questa scheda madre non abbia funzionamento diverso dalle altre (ASUS P5GD1 e ASUS P5GD1-PRO) i contatti attaccati al pannello frontale li ho sempre avuti collegati sui connettori audio ed uso regolarmente i jack posteriori della scheda video integrata che funzionano regolarmente benissimo.
Tu dici che è proprio il modello così o potresti esserti sbagliato?
:eek::(:eek:
------

goriath



;)

Usi i connettori anteriori del case? (microfono e cuffie)....Sono collegati? Che case hai?



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 22/05/2006  alle ore  13:16:28
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

spock-spack

Da sempre uso il pannello con i jack posteriore della scheda audio integrata delle schede ASUS P5GD1 e P5GD1-PRO mia e della mia ragazza pur avendo il pannello audio frontale del case SUPERCASE (non so i modelli esatti, ma sono due modelli da 40 euro l'uno, pochissimo soldi) collegato ad i connettori interni.
Ho collegato solo 1 volta le cuffie per essere sicuro funzionassero, per cui restano sempre scollegate, ma funzionano entrambe le uscite, sia frontali del case, sia posteriori della scheda audio integrata in madre.
Che dire...tra l'altro le due P5GD1 e -PRO non avevano neppure i jumperini quando sono state acquistate...erano proprio liberi e prima di collegare il pannello frontale restavano senza nè jumper, nè collegamento al frontale e la scheda audio integrata funzionava perfettamente.
Che dire?
:eek::(:eek::o :)
------

goriath

CitazioneDa sempre uso il pannello con i jack posteriore della scheda audio integrata delle schede ASUS P5GD1 e P5GD1-PRO mia e della mia ragazza pur avendo il pannello audio frontale del case SUPERCASE (non so i modelli esatti, ma sono due modelli da 40 euro l'uno, pochissimo soldi) collegato ad i connettori interni.
Ho collegato solo 1 volta le cuffie per essere sicuro funzionassero, per cui restano sempre scollegate, ma funzionano entrambe le uscite, sia frontali del case, sia posteriori della scheda audio integrata in madre.
Che dire...tra l'altro le due P5GD1 e -PRO non avevano neppure i jumperini quando sono state acquistate...erano proprio liberi e prima di collegare il pannello frontale restavano senza nè jumper, nè collegamento al frontale e la scheda audio integrata funzionava perfettamente.
Che dire?
:eek::(:eek::o :)

Che dire? Erano diverse evidentemente ;). Con tutte le ASUS con cui ho avuto a che fare io erano tutte come la tua, come si vede nel diagramma del manuale, ovvero con i jumper, che se disinseriti non by-passano il segnale alle uscite posteriori ;)


EDIT: fai una prova....scollega un attimo i jumper. Lascia liberi i pin dell' header e vedi se senti qualche suono...io credo di no ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 22/05/2006  alle ore  14:08:39
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail