Problemi con memorie RAM V-Data

Aperto da GabyZ, 13 Giugno 2006, 15:31:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Max_R

Allora... Dimentica totalmente il dual channel che ripeto non centra con la fequenza ne con le latenze delle memorie... Riguardo alla piena velocità cioè 400 MHZ dovrebbe essere raggiungibile posizionando i due banchi corsair 512 mb uno nel primo uno nel terzo slot (sono double sided vero?)...

Hai provato a resettare il cmos?



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 24/06/2006  alle ore  15:14:30

GabyZ

CitazioneAllora... Dimentica totalmente il dual channel che ripeto non centra con la fequenza ne con le latenze delle memorie... Riguardo alla piena velocità cioè 400 MHZ dovrebbe essere raggiungibile posizionando i due banchi corsair 512 mb uno nel primo uno nel terzo slot (sono double sided vero?)...

Hai provato a resettare il cmos?



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 24/06/2006  alle ore  15:14:30
Sono single side.

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee

goriath

Si dovresti poterle mettere dove vuoi, ma sai gli intoppi o le intolleranze ci possono stare (dipende dalle caratteristiche delle ram, del controller di memoria ecc..). In ogni caso hai trovato una combinazione favorevole mi pare...ovvero mettendole nel secondo e terzo slot...così danno problemi? No? Ed allora perchè disperarsi ancora?;)

Edit: scusami ero rimasto mentre scrivevo a parecchi post fa....

A questo punto, non ricordo, hai il bios aggiornato?....perchè che i due banchi identici non funzionino nei primissimi due slot è strano....


Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 24/06/2006  alle ore  15:31:43
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R

Anche secondo me dovrebbe poterle mettere come vuole ma che significato avrebbe lo schema allora? Comunque rimane da capire se effettivamente usando gli slot 2 e 3 le frequenze si impostano a 333 oppure è solo una supposizione di GabyZ... Se effettivamente si settano a 333 allora capisco perchè continua a disperarsi :o


GabyZ

CitazioneSi dovresti poterle mettere dove vuoi, ma sai gli intoppi o le intolleranze ci possono stare (dipende dalle caratteristiche delle ram, del controller di memoria ecc..). In ogni caso hai trovato una combinazione favorevole mi pare...ovvero mettendole nel secondo e terzo slot...così danno problemi? No? Ed allora perchè disperarsi ancora?;)

Edit: scusami ero rimasto mentre scrivevo a parecchi post fa....

A questo punto, non ricordo, hai il bios aggiornato?....perchè che i due banchi identici non funzionino nei primissimi due slot è strano....


Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 24/06/2006  alle ore  15:31:43
Con l'ultima versione di bios non funziona nessuna combinazione solo con una versione più vecchia utilizzo il secondo e il terzo slot.

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee

goriath

Paradossale! :eek:


Hai fatto bene a contattare la Gigabyte, aspetta in una loro risposta (io gli farei presente anche il fatto che il bios vecchio va meglio del nuovo)...
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

GabyZ

Le frequenze con una sola memoria installata nel primo slot.(configurazione possibile con tutti le versioni del bios).



Adesso le frequenze con 2 moduli in secondo e terzo slot( configurazione possibile con un bios più vecchio).

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).



Questo messaggio è stato aggiornato da GabyZ il 24/06/2006  alle ore  16:07:26
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee

goriath

Si, praticamente con il bios più vecchio che ti permette di far andare le memorie (obbligatoriamente nel secondo e terzo slot), il chipset le gestisce secondo la tabella (DDR333 appunto).

Ciò che non è tollerabile secondo me è che con bios più nuovi le memorie non vadano, non si capisce che memorie dovresti installarci sopra a questa motherboard..

Per questo dico che devi pressare il supporto di Gigabyte, per segnalare che con bios più recenti il supporto per le memorie è più scadente; le Corsair non sono ram trascendentali, tra l' altro hai le value select, cioè sono normalissime memorie, quindi è abbastanza grave che non abbiano messo in piedi una release di bios che te le faccia andare senza problemi...

Contattandoli, a questo punto io mi farei suggerire una lista di vendors supportati con sigle e modelli di ram compatibili...
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

dasoca

La mobo è in garanzia?
Se si, proverei a farmela sostituire.;);)

Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

GabyZ

CitazioneLa mobo è in garanzia?
Se si, proverei a farmela sostituire.;);)


Andrò a parlare col rivenditore, se non me la sostituisce cambio  mobo, le ram me le faccio sostituire da ram ddr2 e passo anche al pci-e.  Sapete se sulle mobo socket am2 ci si montano anche amd 64 3000 socket 754?

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee