Possibile ?? si, ma per ora impossibile...

Aperto da Italia 1, 25 Giugno 2005, 20:14:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andreagiommi

Citazionea giommi il sale da quello ke ho capito è solo a destra...

 

Ho capito, ma quando l'acqua di destra va a sinistra, porta con se anche il sale... vuoi o non vuoi! mica puoi pretendere che solo l'acqua dolce passi! ;)

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Aioooo

in teoria no....è + pesante e tenderà a stare sul fondo e nn salire

andreagiommi

Vabbhe... non mi sono spiegato... l'acqua dolce sta sopra... passa a sinistra. obbligatoriamente passa nella membrana semipermeabile e passa a destra. a questo punto dico io... passando IM MEZZO  ai sali e all'altra acqua salata (che starà pure in basso, ma c'è)... come fa a non salarsi anche l'acqua dolce? supponiamo per assurdo che la membrana trattenga i sali... prima o poi i sali da destra passerebbero tutti a sinistra... o no?

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

goriath

Citazione
Citazionea giommi il sale da quello ke ho capito è solo a destra...

 

Ho capito, ma quando l'acqua di destra va a sinistra, porta con se anche il sale... vuoi o non vuoi! mica puoi pretendere che solo l'acqua dolce passi! ;)


Noneeee :D....E' probabile che non ho capito cosa tu voglia dire, ma provo a rispondere ugualmente.....L' acqua salata non passa perchè le molecole H2O legate con i sali sono più grandi e non riescono ad oltrepassare la membrana, al contrario di quelle semplici dovrebbero poter passare....quindi l' acqua salata rimane isolata e contribuisce solo a creare il dislivello, mentre l' acqua dolce viaggia ed essendo dolce non porta sali

Almeno idealmente dovrebbere essere così...

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

goriath

Citazionepassando IM MEZZO  ai sali e all'altra acqua salata (che starà pure in basso, ma c'è)... come fa a non salarsi anche l'acqua dolce? supponiamo per assurdo che la membrana trattenga i sali... prima o poi i sali da destra passerebbero tutti a sinistra... o no?


Sicuramente quando l' acqua dolce passa dove c' è l' acqua salata, si dovrebbe attuare un rimescolamento ossia, probabilmente, alcune molecole H2O salate romperanno il legame rilasciando i sali che si legheranno con le molecole di H2O dolci facendole diventare salate...insomma il processo si dovrebbe rinnovare e la quantità di acqua salata e dolce dovrebbe rimanere invariata.......

Tra l' altro questi continui rimescolamenti richiederanno energia (chimica credo); sicuramente ci saranno altri intoppi, ma uno che mi viene in mente è proprio questo: prima o poi il processo farà i conti con le leggi dell' entropia, e questo potere chimico si esaurirà.....non mi ricordo bene forse ho detto cose che non c' entrano niente:o



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 04/07/2005  alle ore  20:15:43
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

andreagiommi

Citazione
Citazione
Citazionea giommi il sale da quello ke ho capito è solo a destra...

 

Ho capito, ma quando l'acqua di destra va a sinistra, porta con se anche il sale... vuoi o non vuoi! mica puoi pretendere che solo l'acqua dolce passi! ;)


Noneeee :D....E' probabile che non ho capito cosa tu voglia dire, ma provo a rispondere ugualmente.....L' acqua salata non passa perchè le molecole H2O legate con i sali sono più grandi e non riescono ad oltrepassare la membrana, al contrario di quelle semplici dovrebbero poter passare....quindi l' acqua salata rimane isolata e contribuisce solo a creare il dislivello, mentre l' acqua dolce viaggia ed essendo dolce non porta sali

Almeno idealmente dovrebbere essere così...




e allora si intoppa tutto!!! va in pressione la parte di destra perchè si riempe di acqua salata che ad un certo punto giocoforza diventa il 100% ed esplode tutto

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

goriath

Citazione
Citazione
Citazione
Citazionea giommi il sale da quello ke ho capito è solo a destra...

 

Ho capito, ma quando l'acqua di destra va a sinistra, porta con se anche il sale... vuoi o non vuoi! mica puoi pretendere che solo l'acqua dolce passi! ;)


Noneeee :D....E' probabile che non ho capito cosa tu voglia dire, ma provo a rispondere ugualmente.....L' acqua salata non passa perchè le molecole H2O legate con i sali sono più grandi e non riescono ad oltrepassare la membrana, al contrario di quelle semplici dovrebbero poter passare....quindi l' acqua salata rimane isolata e contribuisce solo a creare il dislivello, mentre l' acqua dolce viaggia ed essendo dolce non porta sali

Almeno idealmente dovrebbere essere così...




e allora si intoppa tutto!!! va in pressione la parte di destra perchè si riempe di acqua salata che ad un certo punto giocoforza diventa il 100% ed esplode tutto

Ciao Ciao!








Come scusa? Diventa il 100%? Bo non mi è molto chiaro quello che hai appena detto :o

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

The Chosen One

Ci penso io a rispondere ai dubbi di Giommi.
Allora:
-il sale inizialmente viene messo solo a destra.
-un po' di acqua libera di destra si lega ai sali
-a questo punto l'acqua libera si bilancia da entrambe le parti, creando un dislivello, perchè da una delle due parti c'è anche quella salata
-ora, (ammessi alcuni scambi a livello di legami), l'acqua che passerà da destra a sinistra sarà per forza quella libera; non tanto ( o non solo) perchè quella con i sali è più pesante e dovrebbe rimanere più in basso, ma soprattutto perchè c'è una seconda membrana semipermeabile all'inizio del tubicino, che permette solo all'acqua libera di passare. Le membrane semipermeabili sono DUE, e servono a limitare i sali solo nella parte di detra non facendoli passare a sinistra.
-Gli spostamenti quindi dovrebero essere esclusivamente di acqua libera che sale a destra a causa dei sali, riscendendo a sinista per via della discesa.

X Aioooo:
l'acqua che stagna sulla parte di sinista è acqua libera, essa sarà maggiore dell'acqua libera di sinistra, quindi, lentamente, dovrebbe defluire a sinistra. Se invece tu sostieni che l'acqua legata pesi di più, e quindi bilanci con una minore quantità di acqua libera quella che si trova dall'altra parte, questo dovrebbe accadere anche nella situazione iniziale, senza che si crei il dislivello: quindi il mio manuale di biologia dice le cavolate!
In genere credo che nonostante il peso, la presenza dei sali a destra tenderà a creare sempre un leggero dislivello: l'importante è inserire il tubicino all'altezza giusta e con la giusta inclinazione. Prendi il tuo disegno del tubo ad U: è possibile abbassare un po' il tubicino per far si che il processo continui senza creare uno stallo. Cioè, penso che sia possibile, non ho nessun dato per potre calcolare quanta dovrebbe essere l'acqua, quanto stretti i tubi, quanto inclinato il tubicino.

-x l'attrito; in effetti ci avevo pensato, ma in altri termini: prima o poi l'acqua dovrà scendere, e l'attrito gli farà perdere energia. Ma se l'acqua continua a girare allora, la sua perdita di energia sarà una perdità di calore. Quindi magari, anche se non si tratta di una macchina del Moto Perpetuo, potrebbe essere un interessante apparecchio che si muove assorbendo calore: un bilanciatore di Entropia? un frigorifero? Boh?



Questo messaggio è stato aggiornato da The chosen one il 05/07/2005  alle ore  11:14:07
Andre.

benna

Citazionea questo punto l'acqua libera si bilancia da entrambe le parti
stai dimenticando che l'acqua salata è sempre acqua e che quindi il livello sia a destra che a sinistra sarà lo stesso, se a destra c'è un dislivello è dovuto alle molecole di sale che occupano volume.
l'unico modo per aumentare il livello di dx è riempire il tubo con un sacco di acqua salata che non può refluire a sx per la membrana e che però non può, per lo stesso motivo, passare per il tubo obliquo lasciando di fatto tutto immobile


andreagiommi

CitazioneCi penso io a rispondere ai dubbi di Giommi.


Allora spiegami anche come pensi di mantenere l'acqua salata divisa da quella dolce... l'acqua salata è più pesante e sta sotto, però da sinistra verso destra quella dolce deve per forza passare attraverso quella salata...

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!